Frasi di Giambattista Vico

Giambattista Vico è stato un filosofo, storico e giurista italiano.

✵ 23. Giugno 1668 – 23. Gennaio 1744
Giambattista Vico photo
Giambattista Vico: 26   frasi 7   Mi piace

Giambattista Vico frasi celebri

“[…] sembravano traversie ed eran in fatti opportunità […].”

Origine: Dall'epigrafe dedicatoria premessa all'edizione del 1730 di Principj di scienza nuova; in Principj Di Scienza Nuova, Dalla Società Tipog. De' Classici Italiani, 1836, p. 7 https://books.google.it/books?id=osxcAAAAcAAJ&pg=PA7.

“Gli uomini sono naturalmente portati a conservar le memorie delle leggi e degli ordini, che li tengono dentro la loro società.”

libro Principi di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

“I governi debbon esser conformi alla natura degli uomini governati.”

libro I, II, 69; p. 51
Principj di scienza nuova

Giambattista Vico Frasi e Citazioni

“L'ordine delle idee dee procedere secondo l'ordine delle cose.”

libro I, II, 64; p. 50
Principj di scienza nuova

“La fantasia […] altro non è, che memoria o dilatata, o composta.”

libro I, II, 50; p. 48
Principj di scienza nuova

“La fantasia tanto è più robusta quanto è più debole il raziocinio.”

libro I, II, 36; p. 45
Principj di scienza nuova

“Le cose fuori del loro stato naturale né vi si adagiano né vi durano.”

libro I, II, 8; p. 39
Principj di scienza nuova

“Quindi è che la fortuna si dice esser amica de' giovani, perché eleggono la lor sorta della vita sopra quelle arti o professioni che fioriscono nella loro gioventù; ma, il mondo di sua natura d'anni in anni cangiando gusti, si ritruovan poi, vecchi, valorosi di quel sapere che non più piace e 'n conseguenza non frutta più. Imperciocché ad un tratto si fa un gran rivolgimento di cose letterarie in Napoli, che, quando si credevano dovervisi per lunga età ristabilire tutte le lettere migliori del Cinquecento, con la dipartenza del duca viceré vi surse un altro ordine di cose da mandarle tutte in brievissimo tempo in rovina contro ogni aspettazione; che que' valenti letterati, i quali due o tre anni avanti dicevano che le metafisiche dovevano star chiuse ne' chiostri, presero essi a tutta voga a coltivarle, non già sopra i Platoni e i Plotini coi Marsili, onde nel Cinquecento fruttarono tanti gran letterati, ma sopra le Meditazioni di Renato Delle Carte, delle quali è séguito il suo libro Del metodo, in cui egli disappruova gli studi delle lingue, degli oratori, degli storici e de' poeti, e ponendo sù solamente la sua metafisica, fisica e mattematica, riduce la letteratura al sapere degli arabi, i quali in tutte e tre queste parti n'ebbero dottissimi, come gli Averroi in metafisica e tanti famosi astronomi e medici che ne hanno nell'una e nell'altra scienza lasciate anche le voci necessarie a spiegarvisi. Quindi ai quantunque dotti e grandi ingegni, perché si eran prima tutti e lungo tempo occupati in fisiche corpuscolari, in esperienze ed in macchine, dovettero le Meditazioni di Renato sembrar astrusissime, perché potessero ritrar da' sensi le menti per meditarvi; onde l'elogio di gran filosofo era: «Costui intende le Meditazioni di Renato.»”

p. 13

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Giambattista Vico: Frasi in inglese

“The truth itself is made.”
Verum esse ipsum factum

On the Most Ancient Wisdom of the Italians (1710)

Autori simili

Charles Louis Montesquieu photo
Charles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese
Francesco Bacone photo
Francesco Bacone 39
filosofo, politico e giurista inglese
Jeremy Bentham photo
Jeremy Bentham 13
filosofo e giurista inglese
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco
David Hume photo
David Hume 32
filosofo e storico scozzese
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz 29
matematico e filosofo tedesco
Immanuel Kant photo
Immanuel Kant 63
filosofo tedesco
Joseph Joubert photo
Joseph Joubert 39
filosofo e aforista francese
Johann Gottfried Herder photo
Johann Gottfried Herder 4
filosofo e teologo tedesco
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes 29
filosofo britannico