Frasi di Giuseppe Giusti

Giuseppe Giusti fu un poeta italiano del XIX secolo, vissuto nel periodo risorgimentale.

Appartenente ad una ricca famiglia di proprietari terrieri, era figlio di Domenico Giusti e di Ester Chiti. Wikipedia  

✵ 13. Maggio 1809 – 31. Marzo 1850
Giuseppe Giusti photo

Lavori

Sant'Ambrogio
Giuseppe Giusti
Giuseppe Giusti: 49   frasi 14   Mi piace

Giuseppe Giusti frasi celebri

“[…] quando il pianto non è avvelenato dalla vergogna, il dolore fa bello e fortifica.”

dalla lettera a Giacinto Collegno, 10 dicembre 1847, vol. II, n. 323, p. 303
Epistolario

“Più dell'essere | Conta il parere.”

da Le memorie di Pisa, 7

“Difatto, dopo morto | È più vivo di prima.”

6
La terra dei morti

Frasi su mentire di Giuseppe Giusti

Giuseppe Giusti Frasi e Citazioni

“I figli, dicono, | non basta farli; | v'è la seccaggine | dell'educarli.”

da Preterito più che perfetto del verbo pensare, in Versi editi ed inediti

“Vorrei che i libri si scrivessero per insegnare, invece si scrivono per mostra di sapere.”

dalla lettera a Tommaso Grossi, vol. I, n. 121, p. 370
Epistolario

“Ah! d'una gente morta | Non si giova la storia.”

La terra dei morti

“È settentrional spada di ladri | Tòrta in corona.”

da L'incoronazione, 22, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 465

“Liberamente il forte | Apre al dolor le porte | Del cor, come all'amico.”

da Al medico Ghinozzi contro l'abuso dell'etere solforico, str. 5, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 428

“Viva le maschere | D'ogni paese.”

dal Brindisi di Girella, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 536

“Gino mio, l'ingegno umano | Partorì cose stupende, | Quando l'uomo ebbe tra mano | Meno libri e più faccende.”

epigramma a Gino Capponi; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 149

“Vendevi zénzero | Per pepe bono.”

61
La vestizione

“[Nello scrivere] Tenetevi tutti lontani da ogni eccesso e di stile e di passione, e farete cosa utilissima e onestissima.”

dalla lettera a Matteo Trenta, Firenze, 14 febbraio 1848, vol. II, n. 329, p. 312
Epistolario

Autori simili

Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano
Ugo Foscolo photo
Ugo Foscolo 81
poeta italiano
Arthur Rimbaud photo
Arthur Rimbaud 85
poeta francese
Thomas Hardy photo
Thomas Hardy 39
poeta e scrittore britannico
Sully Prudhomme photo
Sully Prudhomme 12
poeta francese
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano
Léon Bloy photo
Léon Bloy 27
scrittore, saggista e poeta francese
Walter Scott photo
Walter Scott 12
scrittore e poeta britannico
Frédéric Mistral photo
Frédéric Mistral 3
scrittore e poeta francese