Frasi di Lucio Battisti

Lucio Battisti è stato un cantautore, compositore e polistrumentista italiano.

Tra i più grandi, influenti e innovativi cantanti italiani di sempre, è considerato una delle massime personalità nella storia della musica leggera italiana sia come compositore ed interprete della propria musica, sia come compositore per altri artisti. In tutta la sua carriera ha venduto oltre 25 milioni di dischi. La sua produzione ha impresso una svolta decisiva al pop/rock italiano: da un punto di vista strettamente musicale, Lucio Battisti ha personalizzato e innovato in ogni senso la forma della canzone tradizionale e melodica.

Grazie al sodalizio artistico con Mogol, Battisti ha rilanciato temi ritenuti esauriti o difficilmente rinnovabili, quali il coinvolgimento sentimentale e i piccoli avvenimenti della vita quotidiana; ha saputo esplorare anche argomenti del tutto nuovi e inusuali, a volte controversi, spingendosi fino al limite della sperimentazione pura nel successivo periodo di collaborazione con Pasquale Panella.

✵ 5. Marzo 1943 – 9. Settembre 1998
Lucio Battisti photo
Lucio Battisti: 178   frasi 642   Mi piace

Lucio Battisti frasi celebri

“Nel mio silenzio | anche un sorriso può fare rumore.”

da Nel cuore, nell'anima, lato B, n. 5
Lucio Battisti

“Ti diranno che il vento è | il respiro di una donna.”

da Gli uomini celesti, lato A, n. 1
Anima latina

“Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante | e quasi sempre dietro la collina è il sole.”

da La collina dei ciliegi, lato A, n. 1
Il nostro caro angelo

“Capire tu non puoi… | Tu chiamale, se vuoi, | emozioni…”

da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni

Frasi sull'amore di Lucio Battisti

“Non sarà | un'avventura, | non può essere soltanto | una primavera, | questo amore | non è una stella | che al mattino se ne va.”

da Un'avventura, lato A, n. 1
Origine: Testo di Mogol e Lucio Battisti.

“L'amore è un gesto pazzo come rompere | una noce con il mento sopra il cuore.”

da Però il rinoceronte, lato B, n. 2
Cosa succederà alla ragazza

“Ah, l'amore, questo folle sentimento…”

da Questo folle sentimento

Frasi su tempo di Lucio Battisti

“I pazzi sono i saggi e viceversa ormai.”

da Macchina del tempo, lato B, n. 6
Anima latina

“D'amor la terra è pregna, | anche se gramigna nel seme, il seme ha | dell'esclusività.”

da Macchina del tempo, lato B, n. 6
Anima latina

Lucio Battisti: Frasi popolari

“L'amore è qualcosa di più | del vino, del sesso che tu | prendi e dai.”

da Due mondi, lato A, n. 2
Anima latina
Origine: Cantata insieme a Mara Cubeddu.

Lucio Battisti Frasi e Citazioni

“Chissà chi sei? Chissà che sarai? | Chissà che sarà di noi? | Lo scopriremo solo vivendo.”

da Con il nastro rosa, lato B, n. 5
Una giornata uggiosa

“Si sopravvive a tutto per innamorarsi.”

da I ritorni, lato B, n. 2
La sposa occidentale

“Mi son svegliato solo, | poi ho incontrato te, | l'esistenza un volo diventò per me…”

da Vento nel vento, lato A, n. 4
Il mio canto libero

“Sogno di abbracciare un amico vero, | che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro.”

da Una giornata uggiosa, lato B, n. 4
Una giornata uggiosa

“Sono io che scelgo te | o sei tu che scegli me, | sembra quasi un gran problema ma il problema non c'è.”

da Il leone e la gallina, lato B, n. 2
Umanamente uomo: il sogno

“Ah, come sono vivace, come uno che tace.”

da Per altri motivi, lato B, n. 1
L'apparenza

“Tu vorresti imbalsamare anche l'ultima e più piccola emozione.”

da Confusione, lato B, n. 1
Il mio canto libero

“Un affetto non si prova, | s'indossa direttamente.”

da Per altri motivi, lato B, n. 1
L'apparenza

“L'importante è comunicare con il pubblico. Il resto conta molto poco. Il guaio è che in Italia ci sono ancora troppi cantanti alla Claudio Villa.”

Origine: Da Marcello D'Antoni, Intervista polemica con Lucio Battisti. «Canto i motivi che mi piacciono. L'opinione del pubblico non mi interessa.», Sogno, n. 28, 13 luglio 1969.

“Se non sai più cosa fare, | puoi cantare. | E così | tu sarai | uno in più, | con noi.”

da Uno in più, lato A, n. 5
Lucio Battisti

“Su un dolce tedio a sdraio | amore ti ignorai.”

da Le cose che pensano, lato A, n. 1
Don Giovanni

“Il vero è nella memoria | e nella fantasia.”

da Madre pennuta, lato A, n. 4
Don Giovanni

“Un ingordo gorgo umido è l'addio. (da Il diluvio”

Don Giovanni

“Ma il mio mestiere è vivere la vita!”

da Una donna per amico

“In nessun luogo andai, | per niente ti pensai | e nulla ti mandai | per mio ricordo.”

da Le cose che pensano, lato A, n. 1
Don Giovanni
Origine: Testo di Lucio Battisti e Pasquale Panella.

“La vita è un contrasto di forze contrastanti.”

Origine: Dall'intervista di Giorgio Fieschi alla radio svizzera di lingua italiana, 18 maggio 1979.

Autori simili

Renato Zero photo
Renato Zero 88
cantautore e showman italiano
Adriano Celentano photo
Adriano Celentano 99
cantautore, ballerino e showman italiano
Francesco Guccini photo
Francesco Guccini 245
cantautore italiano
Frank Zappa photo
Frank Zappa 47
chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense
Franco Califano photo
Franco Califano 41
cantautore, poeta e scrittore italiano
Bob Dylan photo
Bob Dylan 108
cantautore e compositore statunitense
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori 283
cantautore italiano
Giovanni Lindo Ferretti photo
Giovanni Lindo Ferretti 65
cantautore e scrittore italiano
Claudio Baglioni photo
Claudio Baglioni 188
cantautore italiano
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano 209
cantautore italiano