“Roland era ben diverso dalla creatura indomita in cui sarebbe maturato, ma i semi di quella tenacia c'erano già, piccoli semi duri che a tempo debito sarebbero cresciuti in alberi con radici profonde… e frutti amari. In quel momento uno di quei semi si aprì e spedì verso l'alto la prima lama affilata.
Ciò che è stato impegnato si può disimpegnare e ciò che è stato fatto si può disfare. Nulla è sicuro, ma… io la voglio.
Sì. Tale era l'unica certezza nel suo animo e bene lo sapeva quanto bene conosceva il volto di suo padre: la voleva. Non nel modo in cui aveva voluto la prostituta quando si era sdraiata nuda sul letto con le gambe aperte e lo aveva guardato da sotto le palpebre abbassate, ma nel modo in cui desiderava cibo quando aveva fame e acqua quando aveva sete. Nel modo, pensava, in cui voleva trascinare il corpo impolverato di Marten dietro il cavallo per la Via Maestra di Gilead come ricompensa per ciò che l'incantatore aveva fatto a sua madre.
La voleva. Voleva Susan.
Roland si girò sul fianco, chiuse gli occhi e si addormentò. Il suo riposo fu leggero e illuminato dalla rudimentale poetica che solo i sogni di adolescenti possiedono, sogni in cui l'attrazione fisica e l'amore romantico s'incontrano e risonano come mai accadrà nella realtà. In quelle visioni di desiderio Susan Delgado posava e riposava le mani sulle spalle di Roland e baciava e ribaciava la sua bocca, gli diceva e ripeteva di andre a lei per la prima volta, stare con lei per la prima volta, vederla per la prima volta, vederla molto bene.”
p. 162
Argomenti
amore , fame , cibo , sogni , arte , acqua , adolescente , albero , alto , animo , attrazione , bene , bocca , cavallo , certezza , corpo , creatura , debito , desiderio , fatto , fianco , fisico , frutto , incantatore , indomito , lama , letto , madre , maestria , maestro , modo , momento , padre , palpebra , piccolo , profondo , prostituto , radice , ricompensa , riposo , romantico , sete , spalla , stato , tale , tempo , tenace , tenacia , verso , via , visione , voglia , volto , prima , poetica , gambe , aperto , voluta , volta , realtà , nullaStephen King 417
scrittore e sceneggiatore statunitense 1947Citazioni simili

“La stagione del fallimento è il momento migliore per piantare i semi del successo.”

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 112-113

Del vitto pitagorico per uso della medicina

Origine: Da un saggio redatto in latino e senza titolo, in Scritti filosofici, vol. 2; citato in Ditadi 1994, pp. 589-590.
da I canti della montagna, La Prora, Milano.
Origine: Citato in Lia Fenici Piazza Nuova Sinfonia, antologia italiana per la scuola media, Edizioni Scolastiche Mondadori, stampa 1972, vol. II, p. 384.

“Tutto ciò che si può inventare è già stato inventato.”
Attribuite