“Non questo è ciò che v'è di piú mirabile al mondo: il lieto in un baleno si converte in triste, se appena un po' a lungo ti ci fermi innanzi; e Allora Dio sa che cosa ti potrebbe frullar per la testa. Chissà, potresti addirittura finire a pensare: «Ma in fin dei conti, soltanto la Koròbočka sta cosí in basso sulla scala infinita della perfettibilità umana? È proprio tanto grande l'abisso che la divide dalla sorella inaccessibile fra le pareti d'una casa aristocratica, con infiorate scale di ghisa, bronzi splendenti, legni preziosi e tappeti, mentre sbadiglia su un libro che si forza a finire, in attesa d'una visita mondano-intellettuale, durante la quale avrà campo di far scintillare il suo spirito e di metter fuori pensieri imparati a memoria, pensieri che secondo le leggi della moda interessano la città per la durata d'una settimana: pensieri che non riguardano già quel che avviene in casa sua e nei suoi possedimenti, trascurati e in isfacelo per l'insipienza dei padroni, bensí quale rivolgimento politico stia preparandosi in Francia, o quale indirizzo abbia preso il cattolicesimo di moda?» Ma avanti, avanti! Perché parlare di questo? Ma perché, dunque, proprio nei momenti che non si pensa a nulla, e si è allegri, senza inquietudini, d'improvviso, per conto suo, ci traversa un'altra bizzarra corrente? Ancora il riso non ha fatto in tempo a sparire del tutto dal volto, e già sei diventato un altro fra le stesse persone di poc'anzi, già un'altra luce t'illumina il volto…”
III; 1977, pp. 55-56
Le anime morte, Parte prima
Argomenti
dio , mondo , persone , leggi , abisso , allegria , allegro , alloro , ancora , aristocratico , atteso , baleno , bizzarria , bizzarro , bronzo , campo , cattolicesimo , conto , corrente , cosa , durata , fatto , finire , forza , franco , grande , indirizzo , infinito , inquietudine , intellettuale , libro , luce , memoria , momento , padrona , padrone , parete , pensiero , persona , politico , possedimento , prezioso , riso , rivolgimento , sbadiglio , scala , scalea , secondo , settimana , sorella , spirito , tappeto , tempo , traversa , traversia , visita , volto , casa , mondano , avanti , moda , tanto , proprio , testa , città , po' , basso , altro , preso , nulla , lungoNikolaj Vasiljevič Gogol 69
scrittore e drammaturgo ucraino 1809–1852Citazioni simili
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 8

da La Carne Del Tempo, n. 2
Polvere. (scritto con il punto finale)

“Be', adesso almeno sa che ci sono, chissà che cosa potrebbe riservare il futuro.”
Riferito alla possibilità di lavorare con Woody Allen
Origine: Citato in [//www.lastampa.it/2012/11/02/spettacoli/paris-manhattan-nel-destino-c-e-woody-8dEHh8opZILFsDTupgSduK/pagina.html Paris-Manhattan nel destino c’è Woody], Lastampa.it, 2 novembre 2012.

Origine: Insaziabilità, p. 122

da La Carne Del Tempo, n. 2
Polvere. (scritto con il punto finale)
Origine: Da La quinta costellazione del cuore, traduzione di Lucia Ferrantini, Garzanti, Milano, 2012, p. 213.