“[A proposito del commento sulla vittoria di Barack Obama] Io credo che sarebbe ora di dire che è semplicemente uno sciocco. Ecco, più che puntare sul, come dire… sull'allarme istituzionale, la repubblica in crisi… Ecco cominciare a dire quello che poi appare abbastanza evidente: che è un uomo abbastanza sciocco e dice spesso cose molto sciocche, e forse è stato sopravvalutato anche dai suoi avversari. Dopo di che le polemiche, insomma, è persino inutile farle. Insomma.. si prende atto, si constata, si fa un sorisetto purtroppo di sufficienza. Ecco perché la cosa triste è che si è costretti a fare un sorrisetto di sufficienza su quanto dice e fa, insomma… il primo degli italiani, escluso il capo dello stato, cioè il capo del governo. Piuttosto penoso, ecco… Penoso e sconsolante. Fa il commento più sciocco, non voglio neanche dire che sia una gaffe: è il commento più frivolo, più superficiale, meno colto, meno politico, meno serio. È come… come quando fa le corna nelle fotografie di gruppo, è una persona che non è all'altezza di rappresentare un paese: ma non l'Italia, qualunque paese. E dispiace, insomma, che dire? Cioè, non è neanche una cosa da dire con veemenza, la si dice con… con malinconia profonda a questo punto; però, insomma, non è una novità, dovremmo esserci abituati. Ma ne dirà un'infinità ancora di cose del genere, perché purtroppo il livello è quello: è una persona di basso livello intellettuale. Questa è la mia opinione.”
Argomenti
pazzi , allarme , altezza , ancora , atto , avversario , capo , colto , commento , cosa , crisi , escluso , fotografia , fotografo , frivolo , gaffe , genere , genero , governo , gruppo , infinito , intellettuale , italiano , livello , malinconia , meno , opinione , paese , persona , polemico , politico , primo , profondo , proposito , punto , repubblica , sciocco , serio , stato , sufficienza , superficiale , uomo , veemenza , vittoria , voglia , rappresentare , dopo , credo , ora , dire , forse , novità , basso , fare , cornaSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 105

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 47

Origine: Da Letters, 1745. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013. ISBN 9788858654644

14 marzo 1883, frase pronunciata prima di morire, alla sua governante che lo esortava a dire le ultime parole in modo che lei potesse scriverle

“L'esperienza è una scuola dove l'uomo impara quanto è stato sciocco.”
citato in Focus, n. 108, p. 204