Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.
“A noi ora resta da fare non il conto dei caduti in guerra, ma il conto dei vivi; il nostro compito non è vincere, ma lascar andare liberi quelli che già da noi sono stati sconfitti. È così che gli uomini si rivelano superiori ai loro simili: l'altro modo invece è quello degli orsi, dei cinghiali e dei leopardi. Quando cacciamo quelle bestie noi badiamo a preservarne la specie, e chi le stermina senza pietà è considerato un profanatore dell'arte della caccia. Noi dunque, che quando si tratta della conservazione dell'arte della specie abbiamo riguardo per gli animali più feroci, dai quali ci separa non l'Istro o il Reno, ma la natura stessa, e non permettiamo che si facciano scomparire gli elefanti dalla Libia, i leoni dalla Tessaglia e gli ippopotami dalle paludi intorno al Nilo, come possiamo non ammirare colui [l'Imperatore Valente] che, invece di sterminare, salva e protegge una popolazione sconfitta e umiliata di esseri umani che qualcuno chiama anche barbari, ma che sono pur sempre uomini?”
—
Temistio
da A Valente per il trattato di pace, Orazioni, X, 15; in Discorsi di Temistio
Argomenti
sconfitto , specie , conto , ippopotamo , arte , cinghiale , sterminio , palude , valente , uomini , leopardo , orazione , elefante , conservazione , salva , barbarie , caccia , ferocia , popolazione , barbaro , trattato , bestia , caduto , superiora , compito , superiore , riguardo , discorso , simile , pace , tratto , animale , guerra , natura , modo , stesso , essere , resta , ora , libero , fare , pietà , altroTemistio 1
filosofo greco antico 317–388Citazioni simili
Anatolij Jevgenjevič Karpov
(1951) scacchista russo
Mats Wilander
(1964) tennista svedese
Origine: Borg vs. McEnroe. La più grande rivalità del tennis moderno, p. 48
Bruno Cicognani
(1879–1971) scrittore e drammaturgo italiano
da Interni di case vecchie, Gente di conoscenza
Ambrose Bierce
(1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense
1988, p. 22
Dizionario del diavolo