„A nessuno importerà quali individui siano stati modificati per costruire un romanzo. Lo so, c’è sempre un certo tipo di lettore che si sentirà in dovere di chiedere: Ma che cosa è successo veramente? La risposta è semplice: gli amanti sopravvivono, felici. Finché resterà anche una sola copia, un unico dattiloscritto della mia stesura finale, la mia Arabella dall'animo sincero e il suo principe-dottore sopravviveranno per amarsi. Il problema in questi cinquantanove anni è stato un altro: come può una scrittrice espiare le proprie colpe quando il suo potere assoluto di decidere dei destini altrui la rende simile a Dio? Non esiste nessuno, nessuna entità superiore a cui possa fare appello, per riconciliarsi, per ottenere il perdono. Non c’è nulla al di fuori di lei. È la sua fantasia a sancire i limiti e i termini della storia. Non c’è espiazione per Dio, né per il romanziere, nemmeno se fossero atei. È sempre stato un compito impossibile, ed è proprio questo il punto. Si risolve tutto nel tentativo. […] Mi piace pensare che non sia debolezza né desiderio di fuga, ma un ultimo gesto di cortesia, una presa di posizione contro la dimenticanza e l'angoscia, permettere ai miei amanti di sopravvivere e vederli riuniti alla fine. Ho regalato loro la felicità, ma non sono stata tanto opportunista da consentire che mi perdonassero, non proprio, non ancora.“
Atonement
Argomenti
termine, punto, gesto, fuga, dimenticanza, copia, presa, scrittrice, compito, dio, destino, amante, ultimo, felicità, successo, risposta, individuo, stato, tipo, non-lettore, posizione, lettore, perdono, unico, opportunista, solaio, appello, desiderio, fantasia, stesura, cortesia, potere, superiora, finale, superiore, principe, fine, cosa, principio, espiazione, limite, assoluto, problema, simile, ancora, storia, semplice, sincero, dottore, debolezza, dovere, tentativo, romanziere, romanzo, angoscia, animo, entità, tanto, proprio, impossibile, fare, altro, nullaCitazioni simili

— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122

„Nessuno può garantire del suo ultimo sentimento, né del proprio cervello.“
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Appendice

„Nessuno può costruire la propria sicurezza sulla nobiltà d'animo di un'altra persona.“
— Willa Sibert Cather scrittrice statunitense 1873 - 1947
— Vincenzo Vinciguerra terrorista italiano 1949
— Mario Monti politico, economista e accademico italiano 1943
Origine: Citato in MassimoFini.it http://www.massimofini.it/articoli/cosi-monti-e-barroso-prendono-le-distanze-dagli-amici-usa

— Carlo Gnocchi presbitero, educatore e scrittore italiano 1902 - 1956
Restaurazione della persona umana