
Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema anguilla, dio, acqua, tempo.
Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.
“Lingue che girano come le anguille, | la calma è lontana come le Antille.”
da La solitudine dei numeri uno, n. 9
Guerra e pace
dialogo tra J. R. Isidore e Pris, p. 153
“In quella casa c'era un po' d'umidità: i mobili erano rosicchiati dalle anguille.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
Introduzione, pag. 3
La vita è semplice
citato in Esopo, Favola 96, edizione Fabbri Editori
da L'ottavo nano, episodio 2
Personaggi originali, Vulvia
Sonno profondo, Postscriptum
da Venezia, pp. 23-24
Fogli italiani
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 123
1988, p. 140
Dizionario del diavolo
Origine: Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963, pp. 60-61