
Origine: Citato in Oriana Fallaci, Mamma tragica, in Gli Antipatici.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema canestro, partito, tiro, dio.
Origine: Citato in Oriana Fallaci, Mamma tragica, in Gli Antipatici.
Origine: Riferimento ai 9 tiri da tre messi a segno di fila (12 in totale) contro i Seattle SuperSonics.
Origine: Citato in Riccardo Romani, Bryant infallibile nel tiro da tre punti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/09/Bryant_infallibile_nel_tiro_tre_co_0_0301091735.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2003.
“Con la mia rima ho centrato il tuo canestro, per ora andiamo in pace nel nome del Maestro.”
da Cultura Grigia '93
Furia solista
dalla partita Atlanta Hawks - Cleveland Cavs, semifinali di Eastern Conference 2009, su un canestro da 10 metri di LeBron James
Citazioni tratte da telecronache
San Antonio Spurs vs Detroit Pistons, NBA Finals 2005, gara #7
Citazioni tratte da telecronache, NBA, Introduzioni alle telecronache
Origine: Citato in Nba, Kobe Bryant: "Faccio schifo, sono il 200° giocatore in questo momento" http://www.gazzetta.it/Nba/02-11-2015/nba-lakers-kobe-bryant-130759678261.shtml, Gazzetta.it, 2 novembre 2015.
dalla partita Los Angeles Lakers-Cleveland Cavaliers, gennaio 2006
Citazioni tratte da telecronache
“Segna, subisce il fallo, andrà in lunetta col tiro libero… supplementare!”
spesso utilizzata nei canestri segnati con fallo subito
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche
“Vengo giù come un muro maestro ma non sono acqua che sfugge da un canestro.”
da Porcapolka
Arrivederci Italia
in occasione di un canestro particolarmente spettacolare
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche
“Tiro forzato anzi che no… e segnato anzi che no!”
in riferimento a tiri particolarmente difficili andati a canestro
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche
Utah Jazz vs Chicago Bulls, NBA Finals 1998, gara 6
Citazioni tratte da telecronache, NBA
1. Strani inizi, Popoli preistorici e primitivi. L'America antica, p. 44
La storia dell'arte