
Origine: Citato in George Steiner, Vere presenze, in Nessuna passione spenta, p. 46.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema giraffa, animale, due-giorni, elefante.
Origine: Citato in George Steiner, Vere presenze, in Nessuna passione spenta, p. 46.
Elegia degli alisei, p. 16
Poesie dell'Africa
Il nespolo
“La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri. Si è innamorata ieri, e ancora non lo sa.”
da Ballate
“Lo scopo della CNV-Linguaggio Giraffa è quello di aiutarci a donare volentieri l'un l'altro.”
da Vivere l'amore ogni giorno con la Comunicazione Nonviolenta
“Alle giraffe | guardiamo negli occhi. | Agli elefanti | parliamo negli orecchi.”
da I Watussi
I Watussi/Prendiamo in affitto una barca
XIV, vv. 1-8
Sonetti
Origine: Fogli strappati, p. 40
1988, p. 90
Dizionario del diavolo
Origine: Dall'intervista di Andrea Scanzi per Il Fatto Quotidiano; visibile su "Roma la città che tromba tutti" http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/roma-la-citt-che-tromba-tutti-dago-non-si-confode-la-cronaca-con-la-69099.htm, Dagospia.com, 29 dicembre 2013.
“Le giraffe | amano i frutti bassi?”
Origine: Dove volano gli occhi, p. 17
“La giraffa è una gru che mangia erba.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 39