Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato
Frasi su prevalenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema prevalenza, vita, successo, essere.
Frasi su prevalenza

Origine: Da Paolo Giordano, Rita Levi Montalcini e i due cervelli http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/19/rita-levi-montalcini-due-cervelli.html, la Repubblica, 19 febbraio 2009.
da Neppure un rigo in cronaca, Rizzoli

“La coccinella si ciba in prevalenza delle briciole dei toast.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 26

2008
Origine: Dall'intervista di Alfredo Signorini a Radio Montecarlo, 15 aprile 2008; citato in Maristella Iervasi, Punta il dito su l'Unità. Ma è tutta «colpa» delle donne «Basta calunnie». Ma abbiamo solo riportato le dichiarazioni indignate della ministra di Zapatero, Alvarez http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/260000/257791.xml?key=Maristella&first=291&orderby=1&f=fir, l'Unità, 18 aprile 2008, p. 3.

2011
Origine: Citato in Berlusconi: «Riformare la Consulta. Unità d'Italia, «giusto festeggiarla» http://www.corriere.it/politica/11_febbraio_19/berlusconi-unita-italia-situazione-nord-africa-libia_9ba2a146-3c34-11e0-b39a-01c3e2bb173c.shtml, Corriere.it, 19 febbraio 2011.

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXIII

pag. 24-25
Prima lezione di diritto
Origine: Da Porta a porta http://it.youtube.com/watch?v=u3KChtcVAuU, 26 settembre 2007.

da Momenti eccelsi. La lotta per il polo sud, p. 173
Momenti eccelsi
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 196-197
Trainspotting, Salta tutto

Origine: Dal programma televisivo Milano, Italia, Rai 3, 11 gennaio 1994.
Origine: Storia dell'architettura europea, p. 6

1988, p. 137
Dizionario del diavolo
VII.1.3, p. 196
Lezioni di demografia
Origine: John Graunt. voce su Wikipedia
Origine: Johann Peter Süssmilch. voce su Wikipedia
da op. citata, vol. 1, libro secondo, parte prima, cap. 1, p. 147 https://archive.org/details/litaliaodiernadu01rosi/page/147
L'Italia odierna
Variante: La costituzione del 1791 sembra l'opera di idealisti e tale è certo per quanto concerne la proclamazione di principi astratti, ma nella sostanza delle sue disposizioni, dato che si possano applicare, è un abile coordinamento di provvedimenti destinati a dare alla borghesia ricca e colta una assoluta prevalenza su tutti.