Conversazioni a tavola
Adolf Hitler Frasi e Citazioni
Mein Kampf
Indro Montanelli
Mein Kampf, Citazioni sul Mein Kampf
Mein Kampf
Mein Kampf
4 luglio 1942
Conversazioni a tavola
Conversazioni a tavola
Conversazioni a tavola
notte tra l'11 e il 12 luglio 1941
Conversazioni a tavola
da un discorso di Hitler alla radio
Origine: Citato in Alfred Grosser, Hitler.
“È più facile ingannare le masse con una fandonia esagerata che con una piccola bugia.”
Origine: Citato in Chicco Testa (con Patrizia Feletig), Contro (la) Natura, Marsilio Editori, Venezia, p. 48. ISBN 978 88 317 1956 8
Mein Kampf
13 dicembre 1941
Conversazioni a tavola
Origine: Citato in Aldous Huxley, Ritorno al mondo nuovo (Brave New World Revisited), traduzione di Luciano Bianciardi, Oscar Mondadori, Milano 2005.
“Al popolo tedesco bisognerebbe, per il suo bene, augurare una guerra ogni quindici o vent'anni.”
notte tra il 19 e il 20 agosto 1941
Conversazioni a tavola
7 gennaio 1942
Conversazioni a tavola
17 febbraio 1942
Conversazioni a tavola
citato in Corriere della sera, 17 ottobre 2004
Mein Kampf
Mein Kampf
“C'è soltanto la ribellione e l'odio [Trotz und Hass], odio e ancora odio.”
1921; Lukacs 2006, p. 187
citato in Furio Jesi,Sopravvivenze esoteriche, in Mito, Nino Aragno Editore, 2008, p. 191
Origine: Citato in John Lukacs, L'attacco alla Russia, Edizioni Corbaccio, p. 34.
“Per noi l'idea del Volk sta più in alto delle idee dello Stato.”
1929
Origine: Citato in Lukacs 2006, p. 111.
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, p. 296.
Origine: Citato in Basil Liddell Hart, Storia militare della seconda guerra mondiale, Arnoldo Mondadori Editore, Volume primo, Milano, 1970, p. 56.
notte tra il 20 e il 21 febbraio 1942
Conversazioni a tavola
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, p. 288.
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, pp. 349-350.
Mein Kampf