Lavori
Sulla natura
EraclitoEraclito frasi celebri
“Ad ogni uomo è concesso conoscere se stesso ed essere saggio.”
fr. 116
Sulla natura
“I porci godono della melma più che dell'acqua pura.”
fr. 13
Sulla natura
Frasi sugli uomini di Eraclito
“Gli uomini che sono morti li aspettano cose che non sperano né immaginano.”
fr. 27
Sulla natura
“Gli occhi e le orecchie sono cattivi testimoni per gli uomini che hanno anime barbare.”
fr. 107
Sulla natura
Origine: Fr. 129 D-K; citato in Laerzio, VIII, 6; p. 322.
frammento 1
“Infatti le iniziazioni misteriche che sono in uso tra gli uomini sono empie.”
fr. 14
Sulla natura
Eraclito: Frasi popolari
Eraclito Frasi e Citazioni
“Ogni essere che cammina al pascolo è condotto dalla frusta.”
fr. 11
Sulla natura
“Come potrebbe uno nascondersi a ciò che non tramonta mai?”
fr. 16
τὸ μὴ δῦνόν ποτε πῶς ἄν τις λάθοι
Sulla natura
“Una e la stessa è la via all'in sù e la via all'in giù.”
fr. 60
Sulla natura
“Il popolo deve combattere per la sua legge come per le mura della città.”
Sulla natura
Origine: Citato in Laerzio.
Origine: Fr. 44 in DK.
“Senza la speranza è impossibile trovare l'insperato.”
Sulla natura
Origine: Citato in Gabriele D'Annunzio, Il fuoco, BMM, 1959.
Origine: Fr. 18 in DK.
“Occorre che coloro che amano la sapienza siano esperti di molte cose.”
fr. 35
Sulla natura
“La malattia rende la salute piacevole e buona, la fame la sazietà, la fatica il riposo.”
fr. 111
Sulla natura
“Per l'uomo il carattere è il demone.”
fr. 119
ἦθος ἀνθρώπῳ δαίμων
Sulla natura
“Ai nottivaghi ai magi ai posseduti da Dioniso alle menadi agli iniziati.”
fr. 1: A. Tonelli
Sulla natura
“Bisogna spegnere la violenza piuttosto che l'incendio.”
frammento 43
Sulla natura
Variante: Bisogna spegnere l'eccesso più dell'incendio
“A chi discende nello stesso fiume sopraggiungono acque sempre nuove.”
fr. 12
Sulla natura
“Talete sembra essere il primo a studiare gli astri.”
fr. 38
Sulla natura
“L'armonia nascosta vale di più di quella che appare.”
fr. 54
Sulla natura
fr. 67a
Sulla natura
“La natura umana non ha conoscenze, la natura divina sì.”
fr. 78
Sulla natura
“Se non ci fosse il sole per gli altri astri sarebbe notte.”
fr. 99
Sulla natura
“Gli occhi sono testimoni più precisi delle orecchie.”
fr. 101a
Sulla natura
“Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti.”
Origine: Citato in Guido Mussolini, Filippo Giannini, Benito Mussolini. L'uomo della pace. Da Versailles al 10 giugno 1940, Greco & Greco, 1997, p. 21.
frammento 5