Frasi di George Bernard Shaw
101 frasi di brillante arguzia e saggezza per ispirare e divertire

Scoprite la brillante arguzia e la saggezza di George Bernard Shaw con la nostra raccolta delle sue citazioni più famose. Dalle lezioni di vita alle critiche alla società, le parole di Shaw vi divertiranno e vi ispireranno. Esplorate i suoi pensieri sulla felicità, la conoscenza, l'amicizia e altro ancora, e preparatevi a vedere il mondo attraverso una nuova lente.

George Bernard Shaw nacque il 26 luglio 1856 a Dublino, in Irlanda. Durante la sua vita, raggiunse grande successo come scrittore, drammaturgo, linguista e critico musicale. Nel corso della sua carriera ricevette numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Nobel per la letteratura nel 1925.

Oltre al Premio Nobel, Shaw fu anche l'unico ad aver vinto sia un premio Nobel che un premio Oscar fino al 2016. Nel 1939, ricevette l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per il film "Pigmalione", basato sulla sua commedia omonima. Il suo talento e la sua abilità nel campo della scrittura furono ampiamente riconosciuti sia dal pubblico che dalla critica. La sua influenza nel mondo del teatro e della letteratura è ancora evidente oggi.

✵ 26. Luglio 1856 – 2. Novembre 1950
George Bernard Shaw photo

Lavori

Pigmalione
Pigmalione
George Bernard Shaw
Uomo e superuomo
George Bernard Shaw
Il wagneriano perfetto
George Bernard Shaw
Il maggiore Barbara
George Bernard Shaw
George Bernard Shaw: 514   frasi 87   Mi piace

George Bernard Shaw frasi celebri

“Gli animali sono miei amici… e io non mangio i miei amici.”

Origine: Citato in Claus Leitzmann, Vegetariani: fondamenti, vantaggi e rischi, traduzione di Margherita Cavalleri, Bruno Mondadori, 2002, p. 9 http://books.google.it/books?id=Ri3JqD6E8vwC&pg=PA9. ISBN 88-424-9584-0

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Frasi sulla vita di George Bernard Shaw

“Nella vita esistono due tragedie. La prima è la mancata realizzazione di un intimo desiderio, l'altra è la sua realizzazione.”

atto IV
Uomo e superuomo
Origine: Citato in Paul Watzlawick, Istruzioni per rendersi infelici, traduzione di Franco Fusaro, Feltrinelli, Milano, 2004. p. 51 http://books.google.it/books?id=PEZEB_gC_oEC&pg=PA51. ISBN 88-07-81452-8
Attribuita anche a Oscar Wilde, presente in Il ventaglio di Lady Windermere.

Frasi sugli uomini di George Bernard Shaw

“Finché gli uomini tormenteranno, tortureranno e uccideranno gli animali, avremo la guerra. Come possiamo aspettarci delle condizioni ideali sulla terra quando siamo i becchini viventi di animali uccisi?”

Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, traduzione di Gianni Bertocchini, Ariele, 2008.
Un brano simile, più esteso, è riportato come «attribuito» a Shaw in Emanuela Barbero, Alessandro Cattelan, Annalaura Sagramora, La Cucina Etica, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2010, p. 12 http://books.google.it/books?id=4Zq9Ll4jkToC&pg=PA12. ISBN 978-88-7106-566-3

George Bernard Shaw: Frasi popolari

“Il cervello dello stolto digerisce la filosofia trasformandola in follìa, la scienza in superstizione, l'arte in pedanteria. È da questo che nasce l'istruzione universitaria.”

A fool's brain digests philosophy into folly, science into superstition, and art into pedantry. Hence University education.
Origine: Maxims for Revolutionists, in Man and Superman (1905), 230.

George Bernard Shaw Frasi e Citazioni

“Quando uno stupido fa qualcosa di cui si vergogna, dice sempre che è suo dovere.”

When a stupid man is doing something he is ashamed of, he always declares that it is his duty.
Origine: Da Caesar and Cleopatra, III.

“Per giocare a golf non è indispensabile essere stupidi, però aiuta.”

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 71. ISBN 88-8598-826-2

“L'uomo può considerarsi civile nella misura in cui è capace di capire il gatto.”

Origine: Citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 2005 (ed. elettronica basata sulla 2ª ed. del 1976), p. 69.

“Quello che vogliamo vedere è il ragazzo alla ricerca della conoscenza e non la conoscenza alla ricerca del ragazzo.”

Origine: Citato in Roger Abravanel e Luca D'Agnese, La ricreazione è finita, Rizzoli, 2016, p. 211.

“Chi non esita a vivisezionare difficilmente esiterà a mentire sul proprio operato.”

Origine: Citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci, Roma, 2008, p. 108. ISBN 978-88-430-4574-7

“Troppo stanco per lavorare, scrivevo libri.”

Origine: Citato in Giorgio Manganelli, Il rumore sottile della prosa, Adelphi.

“Una vacanza perpetua è una definizione calzante di inferno.”

A perpetual holiday is a good working definition of hell.
Origine: Citato in Charles Krauthammer, Holiday: Living on a Return Ticket – Time, 27 agosto 1984.

“Non desideriamo che a corte ci sia solo gentaglia selezionata.”

Origine: Frase pronunciata in occasione di un ricevimento di Lady Astor nel 1938. Citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2007, p. 119. ISBN 978-88-04-53311-5

“[Sulla sperimentazione animale] Dobbiamo applicare il test del carattere e non chiederci solo: cosa succederà se faccio questo particolare (esperimento)?, ma anche: che tipo d'uomo sarò se lo faccio?”

Origine: Citato in Tom Regan, Il diritto di non soffrire, in Aa. Vv., I diritti degli animali: prospettive bioetiche e giuridiche, a cura di Silvana Castignone, il Mulino, Bologna, 1985, p. 177. ISBN 88-15-00669-9

“Chiunque sia un po' specialista è, a rigor di termini, un idiota.”

Il manuale del rivoluzionario
Uomo e superuomo

“C'è una sola religione, benché ne esistano un centinaio di versioni.”

Origine: Dalla prefazione di Commedie piacevoli.

“Com'è comica la verità!”

Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, APE Mursia, Milano, 1979, p. 16.

“L'incostanza delle donne che amo è uguagliata soltanto dalla costanza infernale delle donne che mi amano.”

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962.

“Ogni Inglese crede che Händel ora occupi un'importante posizione in paradiso. Se è così, le bon Dieu dovrebbe sentirsi davanti a lui come Luigi XIII dinanzi Richelieu.”

Every Englishman believes that Handel now occupies an important position in heaven. If so, le bon Dieu must feel toward him very much as Louis Treize felt toward Richelieu.
Origine: Da Ainslee's Magazine, maggio 1913.

“Tutte le professioni sono cospirazioni contro i profani.”

Origine: Da Il dilemma del dottore.

“Non vi è ricchezza senza lavoro.”

Origine: Guida della donna intelligente, p. 19

Autori simili

James Joyce photo
James Joyce 61
scrittore, poeta e drammaturgo irlandese
Samuel Beckett photo
Samuel Beckett 34
scrittore, drammaturgo e poeta irlandese
Ramón Gómez De La Serna photo
Ramón Gómez De La Serna 112
scrittore e aforista spagnolo
William Butler Yeats photo
William Butler Yeats 18
poeta, drammaturgo e scrittore irlandese
Pitigrilli photo
Pitigrilli 46
scrittore e aforista italiano
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese
Romain Rolland photo
Romain Rolland 7
scrittore e drammaturgo francese
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese
Leonid Nikolaevič Andreev photo
Leonid Nikolaevič Andreev 3
scrittore e drammaturgo russo
Elias Canetti photo
Elias Canetti 197
scrittore, saggista e aforista bulgaro