il 1905 – viene eseguito per la prima volta, e accolto con fischi, il poema sinfonico "Pelleas und Melisande" di Schönberg, che segna una tappa fondamentale nella ricerca di una musica "spaziale". (p. 44)
La sessualità maschile
Ida Magli frasi celebri
Origine: Gesù di Nazareth, pp. 49-50
Origine: La sessualità maschile, p. 43
Frasi sulle donne di Ida Magli
citato in Marisa Fumagalli, "È femminismo inutile" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/05/femminismo_inutile__co_0_95060511485.shtml, Corriere della sera, 5 giugno 1995, p. 13
Origine: La sessualità maschile, pp. 27-28
Origine: La sessualità maschile, p. 48
La Madonna
La Madonna
Frasi su Dio di Ida Magli
Origine: La sessualità maschile, p. 44
Ida Magli Frasi e Citazioni
Origine: La sessualità maschile, p. 23
Origine: La sessualità maschile, p. 24
La sessualità maschile
Origine: La sessualità maschile, p. 33
Origine: La sessualità maschile, pp. 37-38
Origine: La sessualità maschile, pp. 49-50
“La sessualità rimane per sempre al centro delle preoccupazioni dei cristiani.”
Origine: La sessualità maschile, p. 50
Origine: La sessualità maschile, pp. 90-91
La Madonna
La Madonna
La Madonna
Origine: Gesù di Nazareth, pp. 133-34
Origine: Da Ma l'AIDS non è la peste http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/07/ma-aids-non-la-peste.html, la Repubblica, 7 febbraio 1987.
da Il Giornale, 17 agosto 2000
circa novantamila in un anno