Origine: Da Citazioni dalle opere del Presidente Mao-Tse-Tung (meglio nota come Libretto rosso), pp. 12-13; citato in Saverio Di Bella, Caino Barocco. Messina e la Spagna 1672-1678, p. 56 http://books.google.it/books?id=SRsC5i0eb8QC&pg=PA56#.
Mao Tsé-Tung frasi celebri
“Il potere politico nasce dalla canna del fucile.”
da Problemi della guerra e della strategia, 6 novembre 1938
Variante: Ogni comunista deve afferrare la verità: il potere politico nasce dalla canna di un fucile.
“Il popolo, e solo il popolo, è la forza motrice che crea la storia del mondo.”
Origine: Da Sul governo di coalizione, 24 aprile 1945, in Opere scelte, vol. III.
Frasi sul mondo di Mao Tsé-Tung
12 gennaio 1964, p. 53
luglio 1937, p. 135
Origine: Dall'intervento alle discussioni su arte e letteratura in Yenan, maggio 1942.
Origine: Scritto all'età di 24 anni, riportato da Edgar Snow in Red star over China, Londra, Gollanz, 1973 e citato in Jung Chang e Jon Halliday, Mao – La storia sconosciuta, p. 24.
Frasi sulla storia di Mao Tsé-Tung
Origine: Da Abbandonate le illusioni, preparatevi alla lotta, 14 agosto 1949, in Opere scelte, vol. IV.
da Abbandonate le illusioni, preparatevi alla lotta, 14 agosto 1949, in Opere scelte, vol. IV
“Il popolo, e solo il popolo, è la forza motrice che crea la storia del mondo.”
da Sul governo di coalizione, 24 aprile 1945, in Opere scelte, vol. III
Mao Tsé-Tung: Frasi popolari
intervista Intervista con la giornalista americana L. Strong
“Le donne possono sorreggere la metà del cielo.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 230. ISBN 9788858022900
Mao Tsé-Tung Frasi e Citazioni
12 marzo 1927, p. 18
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
“Il partito comunista non rinuncerà mai ai suoi obiettivi, che sono il socialismo e il comunismo.”
Origine: Citato in Edgar Snow, La mia vita di giornalista, Giulio Einaudi Editore, 1977.
“Tutti i reazionari sono tigri di carta.”
Origine: Da intervista con la giornalista americana Anna Louise Strong, agosto 1946, Opere scelte, vol. IV.
Origine: Da Rettificare lo stile di lavoro del Partito, in Opere scelte, vol. 3, p. 37.
“Tutti i reazionari sono tigri di carta.”
da intervista con la giornalista americana Anna Louise Strong, agosto 1946, Opere scelte, vol. IV
15 dicembre 1944, p. 106
p. 4
p. 4]
Origine: Citato in Žižek presenta Mao, Slavoj Žižek, Milano, 2009.
27 febbraio 1957, p. 29
24 aprile 1945, p. 85
ottobre 1938, p. 106
1 giugno 1943, p. 108
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
agosto 1937, p. 137
12 marzo 1957, pp. 140-41
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
27 dicembre 1935, p. 141
“La critica va fatta a tempo; bisogna disfarsi del brutto vizio di criticare dopo.”
31 luglio 1955, p. 170
“Fate fiorire mille fiori, fate battersi cento scuole di pensiero.”
Origine: 1957; citato in Aa. Vv., Antropologia e interpretazione: Il contributo di Clifford Geertz alle scienze sociali, Morlacchi, Perugia, 2004, p. 115 http://books.google.it/books?id=SoBfY0dtGVcC&pg=PA115. ISBN 88-88778-45-4
“Senza un esercito popolare, il popolo non ha niente.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 264. ISBN 9788858019429
Origine: Citato in Žižek presenta Mao, Slavoj Žižek, Milano, 2009.