Frasi di Norberto Bobbio

Norberto Bobbio è stato un filosofo, giurista, storico, politologo e senatore a vita italiano.

Considerato «al tempo stesso il massimo teorico del diritto e il massimo filosofo della politica [italiano] nella seconda metà del Novecento», fu «sicuramente quello che ha lasciato il segno più profondo nella cultura filosofico-giuridica e filosofico-politica e che più generazioni di studiosi, anche di formazione assai diversa, hanno considerato come un maestro».

Contrario alla figura dell'intellettuale «Profeta», preferendo il ruolo del «Mediatore» impegnato «nella difficile arte del dialogo» , il suo atteggiamento teoretico fu segnato da una positiva «ambivalenza» fra una posizione realista e una idealista che non rifuggiva le complessità del discorso, ricorrendo sovente al paradosso, e che gli valse, in virtù dell'amore per il dibattito che consideri «il pro e il contro» di ogni questione, la qualifica di filosofo «de la indecisión», giacché ogni suo «ragionamento su una delle grandi domande [si concludeva] quasi sempre, o esponendo la gamma delle possibili risposte, o ponendo ancora un'altra grande domanda».

✵ 18. Ottobre 1909 – 9. Gennaio 2004
Norberto Bobbio photo
Norberto Bobbio: 46   frasi 73   Mi piace

Norberto Bobbio frasi celebri

Frasi sull'arte di Norberto Bobbio

Frasi sulla storia di Norberto Bobbio

“[La natura] è uno dei termini più ambigui in cui sia dato imbattersi nella storia della filosofia.”

Origine: Citato in Chicco Testa e Patrizia Feletig, Contro (la) natura, Marsilio editori, Venezia, 2015, p. 76. ISBN 978-88-317-1956-8

Norberto Bobbio Frasi e Citazioni

“Se è vero che il fine giustifica i mezzi, ne discende che il non raggiungimento del fine non consente più di giustificarli.”

Origine: Motto erroneamente attribuito a Niccolò Machiavelli.
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Bosetti, «No, non c'è mai stato il comunismo giusto», l'Unità, 3 aprile 1998, p. 7.

“Diffidate di un filosofo che sa di sapere.”

Che cosa fanno oggi i filosofi?

“Se Mosca finì per accettare il regime parlamentare, continuò a rifiutare energicamente ed ostinatamente la democrazia sia formale sia sostanziale.”

Origine: Da Introduzione a Gaetano Mosca, La classe politica, Editori Laterza, Bari, 1966, p. XXVIII.

Norberto Bobbio: Frasi in inglese

Autori simili

Hannah Arendt photo
Hannah Arendt 40
filosofa, storica e scrittrice tedesca
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano
Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano
Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano
Max Weber photo
Max Weber 18
economista, sociologo, filosofo e storico tedesco
Michel Foucault photo
Michel Foucault 25
sociologo, filosofo e psicologo francese
Joseph Campbell photo
Joseph Campbell 6
saggista e storico delle religioni statunitense
Martin Heidegger photo
Martin Heidegger 39
filosofo tedesco
Zygmunt Bauman photo
Zygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco
José Ortega Y Gasset photo
José Ortega Y Gasset 37
filosofo e saggista spagnolo