Frasi di Pietro Metastasio

Pietro Metastasio, pseudonimo di Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi , è stato un poeta, librettista, drammaturgo e presbitero italiano.

È considerato il riformatore del melodramma italiano. Wikipedia  

✵ 3. Gennaio 1698 – 12. Aprile 1782   •   Altri nomi Metastasio
Pietro Metastasio photo

Lavori

Didone abbandonata
Pietro Metastasio
Ezio
Pietro Metastasio
Temistocle
Temistocle
Pietro Metastasio
Adriano in Siria
Pietro Metastasio
Siroe
Pietro Metastasio
Achille in Sciro
Pietro Metastasio
Attilio Regolo
Pietro Metastasio
Pietro Metastasio: 92   frasi 34   Mi piace

Pietro Metastasio frasi celebri

“Qualche volta è virtù tacere il vero.”

II, VII
Ezio

“Se a ciascun l'interno affanno | Si leggesse in fronte scritto | Quanti mai, che invidia fanno | Ci farebbero pietà!”

da Giuseppe Riconosciuto
Variante: Se a ciascun l'interno affanno
Si leggesse in fronte scritto,
Quanti mai, che invidia fanno,
Ci farebbero pietà!

“Si spiega assai chi s'arrossisce e tace.”

da L'Amor prigioniero, ediz. di Parigi, 1780-82, to. II, pag. 423

Frasi sull'arte di Pietro Metastasio

“La gioia verace | Per farsi palese | D'un labbro loquace | Bisogno non ha.”

da Giuseppe Riconosciuto, parte II, ediz. di Parigi, 1780, to. VII, p. 297

“Tardo a punir discendi, | O perché il reo s'emendi, | O perché il giusto acquisti | Merito nel soffrir.”

da Sant'Elena al Calvario, parte prima, ediz. di Parigi, 1780, to. VI, p. 176

Frasi sulla fede di Pietro Metastasio

“È la fede degli amanti | come l'Araba Fenice | che vi sia ciascun lo dice | ove sia nessun lo sa.”

atto II, scena III
Demetrio
Origine: Qui fede ha il significato di fedeltà.

“Il tempo è infedele a chi ne abusa.”

da Demofoonte, atto II, scena 4

Pietro Metastasio: Frasi popolari

Pietro Metastasio Frasi e Citazioni

“Debbono i saggi | Adattarsi alla sorte.”

I, 1
Temistocle

“Non vada un picciol legno | a contrastar col vento, | a provocar lo sdegno | d'un procelloso mar.”

da Pel giorno natalizio di Maria Teresa Imperatrice Regina

“Non si commetta al mar chi teme il vento.”

I, 17
Siroe

“Il merto di ubbidir perde chi chiede | La ragion del comando.”

da Catone in Utica, atto I, scena II

“L'occasion si attenda, e se non giunge | nascer la si faccia.”

da L'Achille in Sciro

“Si stanca il cielo | D'assister chi l'insulta.”

da Olimpiade, III, 1

“Sorte non manca, ove virtù s'annida; | E un bell'ardire alle grand'opre è guida.”

da Epitalamio per nozze Pignatelli-Pinelli, ott. 93

“Un bel tacer talvolta | Ogni dotto parlar vince d'assai.”

da La strada della gloria, sogno, ediz. di Parigi, 1780-82, to. VIII, pag. 321

“(Ma) Fortuna ed Ardir van spesso insieme.”

I, 14
Temistocle

“Agl'infelici | Difficile è il morir.”

I, 14
Adriano in Siria

“Chi delitto non ha, rossor non sente.”

II, 9
Siroe

“Didone: Siedi e favella.”

I, 5
Didone abbandonata

“Il mio core è maggior di mia fortuna.”

I, 6
Didone abbandonata

“Dove forza non val, giunga l'inganno.”

atto I, scena XIII
Didone abbandonata

Autori simili

Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco
Michelangelo Buonarroti photo
Michelangelo Buonarroti 36
scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI…
Alexander Pope photo
Alexander Pope 36
poeta inglese
Jean De La Fontaine photo
Jean De La Fontaine 37
scrittore e poeta francese
Giovanni della Croce photo
Giovanni della Croce 29
sacerdote e poeta spagnolo
Novalis photo
Novalis 51
poeta e teologo tedesco
Jonathan Swift photo
Jonathan Swift 42
scrittore e poeta irlandese
John Milton photo
John Milton 35
scrittore e poeta inglese
John Donne photo
John Donne 10
poeta e religioso inglese
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo