Frasi di Ramón Gómez De La Serna

Ramón Gómez de la Serna Puig è stato uno scrittore, giornalista, aforista, saggista, drammaturgo e biografo spagnolo, generalmente ascritto alla generazione del '14, altresí nota come Novecentismo, e considerato l'inventore del genere letterario conosciuto come greguería.

All'età di trentasei anni Ramón aveva pubblicato circa un'ottantina di volumi. La sua produzione letteraria fu particolarmente ricca nel complesso fino a contare una novantina di titoli a partire con Entrando en fuego del 1904 e finendo con Automoribundia e Nuevas páginas de mi vida: Lo que no dije en mi “Automoribundia”.



Wikipedia  

✵ 3. Luglio 1888 – 12. Gennaio 1963
Ramón Gómez De La Serna photo
Ramón Gómez De La Serna: 112   frasi 26   Mi piace

Ramón Gómez De La Serna frasi celebri

“La differenza che c'è tra le ninfe e le sirene è che le ninfe danno baci dolci e le sirene salati.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 58

Ramón Gómez De La Serna frase: “Azionava il suo accendino come uno che si suicida elegantemente.”

“Azionava il suo accendino come uno che si suicida elegantemente.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 56

“C'è in ogni armadio un paio di calzini che non si usano mai, ma che sono semenza di calzini.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 48

“Il tram approfitta delle curve per piangere.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 21

“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 56

Frasi sull'acqua di Ramón Gómez De La Serna

“La soda è l'acqua col singhiozzo. (p. 47)”

Mille e una greguería, Greguería‎s‎

“L'acqua non ha memoria: per questo è così limpida.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 34

Ramón Gómez De La Serna: Frasi popolari

“Quel che dà più piacere alle anziane è poter dire: "torna di moda."”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 58

“Nell'aceto c'è tutto il malumore del vino.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 38

“La luna è piena di abiti di suicidi.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 92

Ramón Gómez De La Serna Frasi e Citazioni

“Se uno conosce troppo se stesso, smette di salutarsi.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 19

“Il gatto firma ogni suo pensiero con la coda.”

Origine: Citato in Frédéric Vitoux, Passi felpati: dizionario amoroso dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Rizzoli, Milano, 2008, p. 99. ISBN 978-88-17-02779-3

“I laghi sono le pozzanghere rimaste dopo il diluvio.”

libro Mille e una greguería

“Gufo: gatto impiumato. (p. 79)”

Mille e una greguería, Greguería‎s‎

“La luna è un occhio di gatto; il grande gatto guercio della notte.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 34

“Spesso la luna si prova delle nuvole come se fossero dei cappelli.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 55

“Il tratto più aristocratico della bottiglia di champagne è che non consente che le si rimetta il tappo.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 43

“Com'è amaro vedere il tempo nella clessidra! È come bere un bicchiere di deserto.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 46

“Il neonato saluta se stesso dando la mano al proprio piede.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 81

“Il primo sonaglio e l'ultimo aspersorio si somigliano troppo.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 31

“La cosa peggiore dei medici è che ti guardano come se tu non fossi te stesso.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 49

“La polvere è piena di vecchi e dimenticati sternuti.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 23

“Le candele sgocciolano cammei.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 32

“Le ghiande nascono col portauovo.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 31

“Le vongole sono le nacchere del mare.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 33

“Russare è sorbire rumorosamente minestra di sogni.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 29

“Sulla carta vetrata c'è la mappa del deserto.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 58

“L'anguria è un salvadanaio di tramonti.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 20

“Sul primo tram mattutino c'è ancora il sonno del giorno precedente.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 45

“A ogni colpo, il cannone rincula come spaventato da quel che ha appena fatto.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 43

“Il mappamondo ci serve il mondo con un paio di uova fritte.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 45

“Lo spaventapasseri sembra una spia fucilata.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 74

“Il sogno è un deposito d'oggetti smarriti.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 19

“Le note del pentagramma pare che vadano al funerale.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 31

“Il telefono è la sveglia dei svegli.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 74

“Gli orgogliosi dicono "colonna vertebrale" e i modesti "spina dorsale."”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 36

“Nell'elenco del telefono siamo tutti esseri microscopici.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 20

“Cadono i ventagli: autunno dell'estate.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 41

“Bar povero: un'oliva e molti stuzzicadenti.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 34

“La nostra vera e definitiva proprietà sono le ossa.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 41

“Il Colosseo in rovina è come una tazza sbreccata della colazione dei secoli.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 28

“Il leone darebbe metà della sua vita per un pettine.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 38

“La luna depone un uovo nei telescopi che la guardano a lungo.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 27

“La nocciolina americana è un frutto col ditale.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 45

“L'asso di denari si dovrebbe cambiare in valute.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 86

“Datemi un amico e vi solleverò il mondo.”

Origine: Archimede: «Datemi un punto d'appoggio e vi solleverò il mondo.»
Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 34

“L'arcobaleno è il nastrino che si mette la natura dopo essersi lavata la testa.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 22

“Venezia è il posto dove navigano i violini.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 28

“L'olivo è lo specchio dell'alba. (p. 32)”

Mille e una greguería, Greguería‎s‎

“Sulla zebra è rimasta l'ombra della gabbia che la portò sulla terra il primo giorno della creazione.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 65

Autori simili

Pitigrilli photo
Pitigrilli 46
scrittore e aforista italiano
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese
Elias Canetti photo
Elias Canetti 197
scrittore, saggista e aforista bulgaro
Stanisław Jerzy Lec photo
Stanisław Jerzy Lec 173
scrittore, poeta e aforista polacco
George Santayana photo
George Santayana 14
filosofo, scrittore e poeta spagnolo
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco
Jacinto Benavente photo
Jacinto Benavente 6
drammaturgo spagnolo
Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese
José Ortega Y Gasset photo
José Ortega Y Gasset 37
filosofo e saggista spagnolo
Juan Ramón Jimenéz photo
Juan Ramón Jimenéz 2
poeta spagnolo