13, 34 – 35
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
“Il destino comune a tutti i fondatori di sette o di scuole filosofiche non ha risparmiato il grande Tolstoj.
I suoi discepoli appartengono a tre categorie: gli uni si occupano del loro perfezionamento morale interiore e hanno l'aria di disprezzare ogni attività politica.
Sono questi gli adoratori della lettera della legge.
Gli altri abbandonano i sentieri battuti della vita, la loro posizione privilegiata, rinunciano alla loro fortuna, scendono in basso nella piramide sociale e guadagnano la vita col lavoro fisico. Sono i volontari del fronte del lavoro del genere umano.
Infine gli ultimi, senza abbandonare le loro conoscenze speciali, mettono proprio queste al servizio delle masse popolari. Sono essi i servitori del popolo.
Gli adepti della prima categoria "i puri masticatori della lettera", sono rari nell'ambiente del Maestro. Oltre al perfezionamento personale e interiore, quasi tutti si incaricano di copiare, pubblicare e far leggere gli scritti proibiti. È questa un'attività utile per gli altri.
La seconda categoria ha prodotto molte felici e potenti comunità agricole, coltivatori eccellenti e illuminati in Russia, in America e altrove.
La terza infine dà ai popoli dei servitori e degli amici capacissimi, di una completa devozione e di un assoluto disinteresse.
Tale era il dottor Duscian Makovitzkij, amava i poveri e li curava con devozione, senza posa e quasi sempre gratuitamente.”
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 56-57
Argomenti
tre-giorni , scuola , arte , destino , vita , adepto , adoratore , ambiente , aria , assoluto , attivita' , battuta , categoria , coltivatore , completo , comune , conoscenza , devozione , discepolo , disinteresse , dottore , eccellente , fisico , fondatore , fortuna , fronte , genere , genero , grande , lavorio , lavoro , legge , lettera , maestria , maestro , morale , perfezionamento , personale , piramide , politico , popolo , posa , posizione , potente , povero , privilegiato , prodotto , proibito , scritta , secondo , sentiero , servitore , servizio , special , tale , ultimo , utile , volontario , comunità , social , prima , proprio , bassoVictor Lebrun 14
scrittore e attivista francese 1882–1979Citazioni simili
Origine: Da Philosophie rurale, vol. I, p. XVII; citato in Miglio, p. XX.
Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 34
Origine: Citato in Devoto a Tolstoj, p. 130
1995
Origine: Citato in Stefano Bartezzaghi, Il ciel l'aiuta http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0687_01_1995_0338_0005_9316569/, Senza Senso, La Stampa, 15 dicembre 1995.
Origine: Citata in Henri Arvon, Bakunin: la vita, il pensiero, i testi esemplari.