2009
Origine: Durante l'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia], 23 agosto 2009; citato in Riccardo Stigliano, Tunisi, in tv il Silvio-show: "Non devo pentirmi di nulla" http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-libia-2/berlusconi-libia-2/berlusconi-libia-2.html, Repubblica.it, 6 settembre 2009.
“La nascita di una nuova tv è sempre un miracolo. Oggi niente può influenzare le masse come la tv. La stampa è lontanissima dal farlo […] Cosa serve per una tv di successo? Un buon casting femminile. E su questo io ho una competenza incredibile […] È necessario incrementare le possibilità per la gente che vuole tentare nuove opportunità di vita e di lavoro, occorre aumentare le possibilità di entrare legalmente in Italia e negli altri Paesi europei. Questo è ciò che voglio sia fatto, non solo in Italia, ma in tutta Europa. […]E poi bisogna dire che gli italiani sono stati un popolo che ha lasciato l'Italia e che è emigrato in altri Paesi, soprattutto in quelli americani. E allora questo ci impone il dovere di guardare a quanti vogliono venire in Italia con una apertura totale di cuore. E di donare a coloro che vengono in Italia la possibilità di un lavoro, di una casa, di una scuola per i figli, e la possibilità di un benessere che significa anche la salute e l'apertura di tutti i nostri ospedali alle loro necessità e questa è la politica del mio governo. […] La cosa più terribile sono le organizzazioni criminali, che sono moltissime. Ben Ali oggi mi ha detto di 300 organizzazioni scoperte dalla polizia del vostro Paese. Sono persone che approfittano della speranza degli altri, delle persone che sono nella miseria e che vogliono donare a se stessi e ai propri cari un futuro migliore. E allora si affidano a persone che con imbarcazioni non sicure si mettono in mare e questo porta a tragedie ad ogni istante. Occorre combattere tutto ciò. […] [In Italia] lo Stato dà a chi perde il lavoro l'80% del suo stipendio precedente.”
in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009
Argomenti
vita , scuola , dio , salute , persone , speranza , cani , agosto , alloro , americano , apertura , benessere , bisogno , casting , citata , color , colore , competenza , corriera , corriere , cosa , cuore , detto , dovere , emigrato , europeo , fatto , futuro , gente , governo , imbarcazione , inaugurazione , istante , italiano , lasciata , lavorio , lavoro , mare , miglioria , miracolo , miseria , misero , nascita , occasione , oggi , organizzazione , ospedale , paese , persona , politico , polizia , popolo , precedente , repubblica , ripresa , saluto , scoperta , sera , settembre , stampo , stato , stipendio , successo , totale , tragedia , tv , voglia , casa , necessità , possibilità , dire , proprio , opportunità , porta , criminaleSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili
“Non è incredibile? Bin Laden può andare in tv e io no.”
3 novembre 2007
Decameron (programma tv)
“La tv mi fa sentire solo, che è esattamente quello che voglio.”
Superficie
citato in Michela Santagostino, Mamma mia! Charles Martinet: il doppiatore di Super Mario http://www.jacktech.it/news/blog/cinema-gossip-comics/gossip-videogames-ecco-charles-martinet-il-doppiatore-di-super-mario.aspx, Jack, 14 giugno 2010
da Radio Cusano Campus, 6 aprile 2016
Da interviste
da Il meglio della TV? Sono gli spot..., XL Magazine, marzo 2007