“C'è nell'aria una specie di atmosfera di guerra. L'Italia vive la complessità e la paura del rischio incombente di bancarotta. I problemi sociali ed economici incalzano e il modo sgangherato di reagire tra fantasiosi ottimismi e contagiosi pessimismi non aiuta il quotidiano obbligo di vivere o sopravvivere. Siamo assaliti, più del solito, dagli incubi della corruzione che sgretolano la nostra capacità di distinguere tra untori, contagiati e immuni. "E adesso il terremoto". Visto da lontano appare come la catastrofe che si insinua con troppa facilità nelle crepe dei nostri errori e nell'assenza di prevenzione. Poi, però, c'è il pianto disperato di uomini per la perdita di vite e cose sfracellate in pochi secondi. E questa diventa l'immagine che deve guidare i pensieri e i gesti da dedicare al terremoto, adesso. Al nostro fatalismo abbastanza proverbiale abbiamo sempre associato l'umanità, la generosità, la solidarietà. Ci serviremo tutti, ancora una volta, di questa attitudine per far diminuire le lacrime di un vecchio che dorme in una macchina o una tenda, su un prato, mai troppo lontano dalla porta d'ingresso della sua casa a chiedersi se almeno ciò che resta possa non crollare.”

—  Mina

da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Fausto Cercignani photo

“L'essenza del mio ottimismo è il pessimismo costruttivo.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 6

Isaac Bashevis Singer photo

“L'uomo è privo di immaginazione nel pessimismo come nell'ottimismo.”

Origine: Shosha, pp. 208-209

Bruno Bozzetto photo
Rita Levi-Montalcini photo
Inayat Khan photo

“L'ottimismo deriva da Dio e il pessimismo dalla mente umana.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 66.

Emil Cioran photo

“Il pessimismo è un segno di squilibrio mentale, come d'altronde l'ottimismo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Giorgio Bassani photo
Roberto Gervaso photo

“Niente aiuta tanto a vivere quanto la paura di morire.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 15

Néstor Kirchner photo

Argomenti correlati