“[Su Percival] Adesso, attraverso la mia debolezza capisco finalmente che cosa egli fosse per me: il mio opposto. Essendo sincero per natura, non capiva il perché di queste esagerazioni, e si lasciava trascinar via da un senso naturale di ciò ch'era opportuno, era veramente un gran maestro dell'arte di vivere; quindi sembra che abbia vissuto a lungo, e abbia diffuso la tranquillità intorno a sé, quasi si direbbe l'indifferenza, e questo sicuramente per quello che riguardava il suo interesse personale, se non avesse avuto anche una gran compassione. […] Non abbiamo cerimonie, solo canti funebri e nessuna conclusione, solo sensazioni violente, l'una separata dall'altra. Niente di quello che è stato detto fa al caso nostro. […] Dopo una lunga vita, casualmente, in un momento di rivelazione, potrò forse metterci la mano sopra, ma ora l'idea mi si spezza tra le mani. Le idee si spezzano mille volte per una sola volta che si conglobano in un tutto. […] Sto sbadigliando. Sono sazio di tentazioni. Sono esaurito per la tensione e per il tempo troppo lungo – venticinque minuti, mezz'ora – che mi sono tenuto fuori dal meccanismo, solo.”

—  Virginia Woolf , libro Le onde

Bernard: V; pp. 129 sg.
Le onde

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Elie Wiesel photo
Italo Calvino photo
Milan Kundera photo
Tat'jana L'vovna Tolstaja photo
Emis Killa photo

“Se il mondo fosse muto non direbbe le bugie | sarei sincero con me stesso, anch'io senza le mie.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Se il mondo fosse, 2012
Non incluse negli album

Dylan Thomas photo
Francesco Algarotti photo
Marco Aurelio photo

“Quanto guadagna in tranquillità chi non si preoccupa di cosa il vicino dice, fa o pensa, ma solo di ciò che egli stesso fa.”

Marco Aurelio (121–180) imperatore romano

libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri

Argomenti correlati