“Ma che importava, allora, ella si domandava procedendo verso Bond Street, che importava che ella dovesse, ineluttabilmente e completamente, cessare di vivere? Tanto fervore di vita sarebbe continuato senza di lei; se ne risentiva forse? o non era piuttosto consolante la certezza che la morte poneva fine a tutto; ma che in un certo modo, nelle vie di Londra, nella gran marea delle cose, qui, là, ella sopravviveva, Peter sopravviveva, e vivevano uno nell'altro, e lei era parte -l'avrebbe giurato- degli alberi a Bourton; di quel brutto casamento laggiù, trasandato e tutto a pezzi e bocconi; parte di gente che non aveva mai visto al mondo; distesa come un velo di nebbia tra le creature che le erano più amiche, che si protendevano a sollevarla così come aveva visto gli alberi sollevare la bruma tra i rami; eppure si estendeva quanto mai lontano, quella vita che era poi lei”

Mrs. Dalloway

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Virginia Woolf photo
Virginia Woolf 125
scrittrice, saggista e attivista britannica 1882–1941

Citazioni simili

Gabriele d'Annunzio photo
Gustave Flaubert photo
Salvator Rosa photo

“La Morte non si sente se non per il discorso, con ciò sia che ella sia il movimento d'un istante.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

27; p. 6
Il teatro della politica

Gabriele d'Annunzio photo
Ivan Sergeevič Turgenev photo
Filippo Melantone photo
Alessandro Baricco photo
Arthur Conan Doyle photo
Hans Urs Von Balthasar photo

Argomenti correlati