Frasi su accanimento

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema accanimento, cani, essere, fatto.

Frasi su accanimento

Carmelo Bene photo
Margherita Hack photo
Arthur Schopenhauer photo
Carlo Mazzacurati photo

“Mi chiedo perché il nostro cinema scateni approcci sempre e comunque viscerale. Di esagerata esaltazione o di assurdo accanimento.”

Carlo Mazzacurati (1956–2014) regista italiano

citato in Corriere della sera, 3 ottobre 1998

Margherita Hack photo
Anacleto Verrecchia photo
Raniero Cantalamessa photo
Erich Fromm photo
Antonin Artaud photo
Francesco Alberoni photo
Mario Soldati photo
Andrea Pirlo photo
Emil Cioran photo
Rocco Buttiglione photo

“Le radici di una collettività possono essere minate se tutto è mercato, dalla salute alle scelte della politica.”

Sandro Curzi (1930–2008) giornalista, politico e personaggio televisivo italiano

dall'intervista di Paolo Conti, «Combatto contro il cancro e contro ogni accanimento», Corriere della sera, 24 gennaio 2007, p. 18

Dino Buzzati photo

“[Sull'alpinismo] Chi ha dato tanto alla montagna, chi per la montagna ha rischiato con tanto accanimento la vita, a questo amore resterà legato per sempre.”

Dino Buzzati (1906–1972) scrittore italiano

Origine: Da Cento ore senza sole, Corriere della Sera; citato in Walter Bonatti, Una vita così, a cura di Angelo Ponta, BUR, Milano, 2014, p. 21 https://books.google.it/books?id=LFcfBQAAQBAJ&pg=PT21#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-17-07843-6.

Giancarlo Abete photo
Robert Kennedy photo

“Non vorrei sembrar critico nei confrondi dell'erudizione del signor Schlesinger poiché la sua polemica investe una tale varietà di temi che è comprensibile come egli non sempre sia in grado di leggere tutti i documenti di cui discute con tanto accanimento.”

Robert Kennedy (1925–1968) politico statunitense

a seguito di una risposta dello Schlesinger ad una lettera di Robert Kennedy pubblicata dal New York Times, risposta a sua volta pubblicata dal medesimo giornale.
Origine: Citato in Arthur M. Schlesinger Jr., I Mille giorni di John F. Kennedy alla Casa Bianca, traduzione di Giancarlo Carabelli, Rizzoli Editore, Milano, 1966, p. 113.

Maurizio Sacconi photo

“Sette inchieste in venti giorni attorno al premier costituiscono di per sé una dimensione che non può non far pensare ad un accanimento organizzato o quantomeno convergente di tutti quei settori economici, politici e istituzionali che non hanno mai accettato l'esito del voto popolare, che aspirano al potere senza la fatica e la responsabilità del consenso.”

Maurizio Sacconi (1950) politico italiano

citato in Ruby, Marcegaglia: "Politica senza dignità". Avvenire: "Il decoro è un dovere del premier" http://www.repubblica.it/politica/2010/10/30/news/ruby_il_giornali_dei_vescovi_all_attacco_sobriet_e_decoro_sono_doveri_del_premier-8576316/?ref=HREA-1, la Repubblica.it, 30 ottobre 2010

Louis-ferdinand Céline photo
Carlo Maria Martini photo
Claudio Velardi photo
Gianmarco Tamberi photo
Gianmarco Tamberi photo

“Non ho mai conosciuto Alex Schwazer, né personalmente né sui social network, quanto ho scritto su Facebook non è frutto di un mio accanimento contro Schwazer, può essere una persona meravigliosa fuori dallo sport. Credo però che chi fa un errore, un errore non casuale, con il doping, non vada reinserito nella squadra nazionale. Tutto qui. Non va condannato a morte un atleta per questo.”

Gianmarco Tamberi (1992) atleta italiano

Origine: Riferendosi al post pubblicato sulla sua pagina ufficiale di Facebook, il 28 aprile 2016, cfr.: «Vergogna d'Italia, squalificatelo a vita. La nostra forza è essere puliti! Noi non lo vogliamo in nazionale!»
Origine: Durante la conferenza stampa di presentazione del Golden Gala; citato in Valerio Piccioni, Atletica, Golden Gala, Tamberi conferma: "No all'azzurro per Schwazer" http://www.gazzetta.it/Atletica/01-06-2016/atletica-golden-gala-prove-giochi-contano-solo-medaglie-150919889553.shtml, Gazzetta.it, 1° giugno 2016.