Frasi su avvertenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema avvertenza, vita, essere, nome.
Frasi su avvertenza

dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia
Origine: Citato in Sebastiano Vernazza, 100 anni di rovesciata: dalla leggenda di Talcahuano a Rooney: un secolo di calcio capovolto http://www.gazzetta.it/Calcio/08-01-2014/rovesciata-100-anni-talcahuano-rooney-202012315673.shtml, Gazzetta.it, 8 gennaio 2014.
da Avvertenza agli attori in Marionette, che passione!...
Origine: citato in François Orsini, Pirandello e l'Europa

Origine: Sul settimanale Oggi, 4/1/2010.

da Avvertenza alla sesta edizione di "Il concetto della scuola del lavoro", Monaco, Pasqua del 1925

da Avvertenza alla prima edizione di "Il concetto della scuola del lavoro", Monaco, dicembre 1911
Avvertenza per il lettore, pag. 3-4
Molte nature
Avvertenza per il lettore, pag. 4
Molte nature
Avvertenza per il lettore, pag. 6
Molte nature
2013, 104b-106a
Tantrāloka, Capitolo XXVIII
Origine: Gli uomini e le donne che partecipano al rito.

da Rock Machine; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=Ja09B3vLLBk
dall'avvertenza
Cortile a Cleopatra

Cattolici e comunisti
Variante: [... ] mentre in Europa si stringeva il cerchio degli eserciti alleati intorno alla Germania nazista e nell'Italia settentrionale il partigianato preparava l'insurrezione contro gli occupanti nazifascisti, giungeva una precisazione dell'autorità vaticana in prima pagina del giornale della S. Sede, [... ] la suprema gerarchia ecclesiastica rendeva noto che "i principi e la tendenza della così detta Sinistra Cristiana, nonostante questa sua ultima qualifica, non sono conformi agli insegnamenti della Chiesa e quindi coloro che li promuovono non hanno diritto di parlare come rappresentanti del pensiero cristiano e tanto meno di pretendere che quei cattolici i quali vogliono il vero bene del popolo debbano aderire al movimento." (Capitolo quarto I precedenti dello scioglimento della Sinistra Cristiana, 3. La "avvertenza" del giornale della S. Sede e l'attacco democristiano, p. 131)