Frasi su carriera
pagina 7

Anna Louise Strong photo
Ninetto Davoli photo
Rossella Falk photo
Ave Ninchi photo

“Nella vita sono stata molto felice, ho avuto grandi soddisfazioni, una lunga, lunghissima carriera che mi ha riempito di gioie. Però ho due rimpianti: non aver mai avuto un nipote e non essere diventata una grande ballerina classica per poter danzare Giselle.”

Ave Ninchi (1915–1997) attrice italiana

Origine: Citato in Addio Ave Ninchi signora del sorriso http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/11/12/addio-ave-ninchi-signora-del-sorriso.html, la Repubblica, 12 novembre 1997.

Alba Rohrwacher photo
David Van Reybrouck photo
Silvio Orlando photo
Omar Fantini photo
Pompeo Gherardo Molmenti photo
Luca Guadagnino photo
Adriano Cecioni photo
Caitlin Moran photo
Maurizio Viscidi photo
Dmitrij Anatol'evič Medvedev photo
Gwynne Dyer photo
Primo Levi photo

“Oggi nella carriera del chimico, nove volte su dieci la scienza declina sulla tecnologia e la tecnologia declina sulla burocrazia. Direi che nove volte su dieci un chimico è un funzionario, se non addirittura un burocrate, e una volta su dieci è un ricercatore.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

Origine: Dal documentario “Primo ufficio dell’uomo”. I mestieri di Primo Levi http://www.primolevi.it/Web/Italiano/Contenuti/Mestieri/%22Primo_ufficio_dell'uomo%22._I_mestieri_di_Primo_Levi, Centro Internazionale di Studi Primo Levi, a cura di Peppino Ortoleva

Ryszard Kapuściński photo

“Obbedivo agli ordini e sapevo che, strangolando un bambino, avrei aperto le porte alla mia carriera. Ero al settimo cielo.”

Salvatore Cancemi (1942–2011) criminale italiano

in AA.VV., Il libro del crimine, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858019412

Paolo Pulici photo

“Il calcio è divertimento, è un gioco. Se non ci si diverte e si gioca liberi meglio lasciar perdere. E dovrebbero ricordarselo anche i professionisti questo insegnamento. Chi pensa solo alla carriera non arriverà mai.”

Paolo Pulici (1950) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Enrico Turcato, Pulici: "Juve al top, ma il Toro può vincere" https://web.archive.org/web/20121203075710/http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/serie-pulici-juve-top-toro-pu%C3%B2-vincere-161836875.html, Eurosport.yahoo.com, 29 novembre 2012.

Gigi Riva (giornalista) photo
Paolo Villaggio photo

“Mi rendo conto che per il grande pubblico Reder era ormai diventato Filini: ma bisogna ricordare che la sua carriera è andata molto oltre Filini. Era un attore straordinario, preziosissimo per molti grandi registi.”

Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano

Origine: Citato in Gigi Reder: Paolo Villaggio: "Una parte importante di me" http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/10/08/Spettacolo/GIGI-REDER-PAOLO-VILLAGGIO-UNA-PARTE-IMPORTANTE-DI-ME_133400.php, Adnkronos.com, 8 ottobre 1998.

Matteo Renzi photo
Renato Pozzetto photo
Giorgio Albertazzi photo
Roberto Pruzzo photo

“Cosa mi resta della mia carriera da centravanti? I gol sbagliati e le sconfitte. Delle vittorie ho goduto poco, perché sono subito volate via. Le sconfitte no, sono rimaste qui. E ancora ci combatto. La retrocessione in B del Genoa causata anche da un mio rigore sbagliato e la finale di Coppa Campioni persa con il Liverpool (nonostante il mio gol…) ancora mi vengono a trovare ogni tanto.”

Roberto Pruzzo (1955) dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Da Bomber - La storia di un numero nove normale (o quasi); citato in Alessandro Catapano, Pruzzo e le sue confessioni: "A volte penso al suicidio..." http://www.gazzetta.it/Calcio/04-12-2014/pruzzo-autobiografia-roma-genoa-fiorentina-marcellini-italia-confessioni-suicidio-libro-100134536206.shtml, Gazzetta.it, 4 dicembre 2014.

Ian Paisley photo

“Lei che è un giovanotto di 54 anni sta per concludere la sua carriera di governo, io che ne ho 81 inizio la mia.”

Ian Paisley (1926–2014) politico nordirlandese

Rivolto a Tony Blair prima di giurare come primo ministro dell'Irlanda del Nord dopo le elezioni del 2007, caratterizzate dal governo di unità nazionale fra cattolici e protestanti
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Steven Gerrard photo

“Poesia
Perduto Amor

Fili di stelle
nella tasca dei sogni,
e gelido tuono irrompe
nei pensieri
di un cuor ferito
da una triste bugia,
nel ciel di quell'addio,
sussurrato solo con labbra
ma rinnegato dal cuor.
Brivido cieco
lungo la schiena
a raccontarmi lacrime
di sangue sulla tela della
tua nuda anima,
dalle ali di farfalla
e un bel pungiglione
di scorpione.
Su raccontami anima
mia amata,
raccontami come accartocci l'amore e le carezze
buttando tutto via
dietro alle tue spalle,
e che fino a ieri
come gabbiano d'oro
nel mondo delle emozioni volavi e vivevi incondizionata
respirando tutte le sensazioni del cuore,
dimmi cosa nasce
nel tuo io che ti vuol
così lontana da me?
Sacrificando
amore per carriera,
calpestando amore
per la maledetta fama,
che tanto lontana
ti vuol da me!
Sommerso nelle acque
della cruda tempesta
di questo sfumato amor
annego vinto piegato
in due dallo schiaffo possente
della delusione quando
il volto mi ha tinto
di pallido dolore,
cancellando ogni
barlume di straccio
di sentimento dal tuo cuore
che ormai quando votato
al prestigio e alla carriera,
seppellendomi nel passato
felice stella brillante
ti ha resa bella!
Ma…. lasciami ancora
fili di stelle nella tasca
dei sogni cosicché
nella notte più scura,
quella della nostalgia
lì faccia sfavillare
accanto alla spina luna
ricordandoti come
meteora speciale che…
orbita lontano lontano
via dal mio cuor
e dalla mia essenza, fragranza dispersa nel tempo
della rassegnazione unta
di disperazione per il suo
perduto amor.”

Prevale photo

“[Un aneddoto della tua carriera? ] "Divertirsi è un'arte e il segreto è giocare DJ".”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: Intervista di Andrea Belfiore, Professione Dj, Viviromamagazine.com, 4 aprile 2016, pp. 64-65.