Frasi su cocktail

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cocktail, vita, micidiale, essere.

Frasi su cocktail

Noyz Narcos photo

“Ho i gomiti al bancone in quelle notti, tra i bicchieri rotti mischio un cocktail con cui è mejo se non fotti.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Quelle notti
Verano Zombie

Tom Cruise photo

“Nulla finisce in modo bello. Altrimenti non finirebbe.*Cocktail”

Tom Cruise (1962) attore e produttore cinematografico statunitense

1988
Senza fonte

Noyz Narcos photo

“Dovrebbe contenere un riff del primo disco degli Iron Maiden, una traccia di batteria di Dave Lombardo, una strofa di Noyz del 2002, tutto editato da Sine e Gengis che scratcha sopra. That's the cocktail!”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano

Richard Benson photo

“Il rock è come un albero grande, che tutti i suoi frutti ti dà: | per quanti gliene domandi, sempre uno ne troverà. | Ti dà il fiore, il frutto, la foglia: | il rock per te di tutto se spoglia.”

Richard Benson (1955) conduttore televisivo, conduttore radiofonico e chitarrista italiano

da Cocktail micidiale; disponibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=MwfiRIXz2Fk

Richard Benson photo

“Anche la merda avrebbe valore se l'uomo nascesse senza culo!”

Richard Benson (1955) conduttore televisivo, conduttore radiofonico e chitarrista italiano

da Cocktail Micidiale; visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=oZswZr0tj5Q

Richard Benson photo

“La vita inizia co' una fregata e finisce co' una fregatura.”

Richard Benson (1955) conduttore televisivo, conduttore radiofonico e chitarrista italiano

da Cocktail Micidiale, 18 novembre 2005

Ted Bundy photo

“Per loro non saremo mai uomini per bene just do it da perdere hai solo le tue catene.”

Ted Bundy (1946–1989) assassino seriale statunitense

da Molotov Cocktail n. 5
Molotov Cocktail

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Cos'è, per Kant, questa sintesi a priori? Un processo di conoscenza che ha lo stesso a priori della matematica e lo stesso a posteriori delle scienze. […] [È] un cocktail di sensazione e di concetto, di percezione e di ragionamento.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Cos’è, per Kant, questa sintesi a priori? Un processo di conoscenza che ha lo stesso a priori della matematica e lo stesso a posteriori delle scienze. [... ] [È] un cocktail di sensazione e di concetto, di percezione e di ragionamento.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 59-60

Richard Benson photo

“Meno c'è, meno si rompe.”

Richard Benson (1955) conduttore televisivo, conduttore radiofonico e chitarrista italiano

da Cocktail Micidiale, 25 marzo 2005; visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=XYTmVo5YREg

Jack London photo
Carlo Lizzani photo
Don Henley photo
Michela Vittoria Brambilla photo
Bassi Maestro photo

“Ne sento di grosse sulla vita che è un nonsense, dai, versami un cocktail e spalanca le cosce!”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da La vita è maledetta
Classe 73

Kaos One photo

“È un match a colpi di cocktail per chi ha fegato c'è un premio | ma se il funk fosse un alcolico per me saresti astemio.”

Kaos One (1971) rapper, beatmaker e writer italiano

da Nessi D'amianto
L'anello mancante

Richard Benson photo
Richard Benson photo

“Alle due e mezzo del mattino XN varcò il confine di Milano. Le notti milanesi, file di luci rosse e bianche delle auto, crocchi di persone lungo i marciapiedi, solitari nottambuli in cerca di una meta. Ad ogni metro di asfalto, le insegne dei locali offrono antidoti alla depressione, cocktail di solitudine a prezzi da boutique. In via Brera, per cinquanta euro, l'uomo barbuto vende un futuro migliore in un mazzo di carte. L'auto di XN arranca davanti al Piccolo Teatro, l'Arena e poi finalmente l'ultima spiaggia di un uomo disperato: negrolandia. Una terra di nessuno, popolata da volti scuri invisibili nella notte, risuona di una lingua babelica, in quelle strade il passaporto con l'italico stellone è un miraggio, un lasciapassare per schiudere le porte dell'inferno. In quelle vie incombono paure ancestrali, leggende, esseri mitologici. XN cercava proprio uno di quegli uomini dal passato epico, un uomo che ha attraversato i mari e la storia di due mondi: Omero. Le luci della pizzeria cinese Mergellina, vedi Shangai e poi muori, illuminavano di un'opaca luce rossa una decina di uomini dai colori esotici. Il gruppetto bivaccava sul marciapiede, individui seduti a terra con le gambe incrociate fumavano sigarette, bevevano vino da scatole di tetrapack, gli occhi fissi verso il cantore. Omero seduto, come sempre, sul gradino della vetrina illuminata narrava leggende. Impartiva lezioni di letteratura avanzata ad individui che non possedevano nemmeno l'idea astratta di libro, insegnava a scrivere e leggere: almeno quanto bastava per compilare i moduli della questura. XN aveva conosciuto il cantore di strada qualche anno prima, un'altra vita, un'era felice e perfetta.”

Senza Ritorno

“Quando guardo Renzi, è come se vedessi un cocktail in cui ci sono shakerati un terzo di Berlusconi, un terzo del peggior Craxi e un terzo di Jerry Calà. Ecco, quando vedo un presidente del Consiglio così, un po' di paura onestamente mi viene.”

Andrea Scanzi (1974) giornalista e scrittore italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva Otto e mezzo, La7; citato in Scanzi: "Renzi? Un cocktail: un terzo di Berlusconi, un terzo del peggior Craxi, un terzo di Jerry Calà" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/09/23/scanzi-renzi-un-cocktail-un-terzo-di-berlusconi-un-terzo-del-peggior-craxi-un-terzo-di-jerry-cala/417481/, ilFattoQuotidiano.it, 23 settembre 2015.

Richard Benson photo
Il Farinotti photo
Valeria Solarino photo
Fabio Caressa photo

“Una volta Giraudo chiamò Tom Mockridge, boss di Sky Italia, e gli disse che doveva cacciare me e Bergomi. Aggiunse che da quel momento la Juve si sarebbe scelta i telecronisti. Mockridge al cocktail natalizio di Sky disse alla redazione: "Visto che siamo noi a pagare la Juve, al massimo saremo noi a scegliere il loro allenatore e non loro i nostri telecronisti."”

Fabio Caressa (1967) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Blob 2010, le previsioni di Ibra "Al Barça si vince, non all'Inter" http://www.gazzetta.it/Calcio/31-12-2010/blob-2010-previsioni-ibra--712318807411.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2010.

Mordecai Richler photo
Mino Reitano photo