
“I sax spingevano a fondo come ciclisti gregari in fuga.”
da Boogie, n. 8
Paris milonga
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gregario, vita, vivo, gruppo.
“I sax spingevano a fondo come ciclisti gregari in fuga.”
da Boogie, n. 8
Paris milonga
dalla lettera a Benito Mussolini, 17 settembre 1924; in L'Impero, 19 settembre 1924; citato in Giuseppe Bonghi, Pirandello e il fascismo http://www.classicitaliani.it/pirandel/critica/Bonghi_Pirandello_fasc_Abba.htm
Citazioni di Jacopo marino
in prefazione p. IX
Storia della letteratura italiana
«Le più liete creature del mondo», pp. 153-154
Ranocchi sulla luna e altri animali
Serietà dell'umorismo
Alberto Perrini
Il penultimo scalino, Citazioni sul libro
28 maggio 2009
Origine: La sensibilità individualista, p. 13
Origine: Citato in Giuseppe Furino, il mediano con due cuoriche spegneva i campioni: «Ma a Sivori feci un tunnel» http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2014/02/10/news/giuseppe_furino_il_mediano_con_due_cuori_che_spegneva_i_campioni_ma_a_sivori_feci_un_tunnel-78192870/, Repubblica.it, 10 febbraio 2014.
Origine: La fabbrica degli ignoranti, p. 195
La leggenda di "Botescià"
Origine: Citato in Gaetano Afeltra, I 45 giorni che sconvolsero l'Italia, Rizzoli, Milano 1993, p. 22. ISBN 88-17-84265-6