Frasi su poeta
pagina 9
Gioco secondo
Origine: Citato in Mircea Popescu, Antologia della letteratura romena, in Letteratura universale, a cura di Luigi Santucci, vol. 34, Fratelli Fabbri Editori, Milano, p. 198, traduzione per Ion Barbu di M. Popescu.
I macchiaioli, parte 2, pp. 43-44
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Origine: Antichi pittori italiani, p. 56
da La risposta di Alfonso Gatto, p. 41
In Un poeta e la sua città
cap. X, Leopardi; pp. 109-110
Poesia e non poesia
“Dite che il poeta è tra le nuvole, ma tra le nuvole è anche la folgore.”
Origine: Citato in G.K. Chesterton, L'etè vittoriana nella letteratura, traduzione di Paolo Dilonardo, Adelphi, 2017, p. 27.
Origine: Da I. Nievo, Lettere, a cura di M. Gorra, Milano, Mondadori, 1981, num. 232, pp. 379-380, a Giovanni De Castro, 25 giugno 1856.
Tutto ciò che amo lo amo di un unico amore. (Da A Vasilij Vasil'evič Rozanov, p. 24)
Il paese dell'anima
vol. secondo, cap. 28, p. 101
Piccolo panteon subalpino ossia Vite scelte di piemontesi illustri narrate alla gioventù
Origine: Da La crisi del romanticismo, Einaudi, 1969, p. 302.
“Source: Testo in collaborazione col poeta Salvatore Palomba.”
Stu vico niro nun fernesce maje | E pure 'o sole passa e se ne fuje | Ma tu staje llà, tu rosa, preta e stella. | Carmela, Carme' | Tu chiagne sulo si nisciuno vede | E strille sulo si nisciuno sente | Ma nunn'è acqua 'o sanghe dint' 'e vvene. | Carmela.
da Carmela
da Filosofia e poesia
Origine: Citato in Marcello Veneziani, Imperdonabili, Venezia, 2017, p. 470, ISBN 978-88-317-2858-4
“Sei nei miei silenzi come un poeta in cerca di parole, come un suono a tempo col mio cuore.”
Origine: prevale.net