Frasi su presupposto
pagina 2
da Crepe, Il maestrale, 2013
Origine: Archivio Muratoriano, Modena, fz. 49, fasc. 44, 19 luglio 1972; citato in Raffaele Ajello, Giuristi e società al tempo di Pietro Giannone, Atti del convegno di studi nel tricentenario della nascita, a cura di R. Ajello, Jovene Editore, Napoli, 1980, p. [147].
da Versuch über den Expressionismus; in 1964, p. 273; in Masini, p. 68

citato in Il rilancio di silvio http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9077536, la Stampa, 7 febbraio 2009

Origine: Fatta da Richard Bentley (1662 – 1742) Storia della filologia classica, p. 79.
Origine: Robert Wood (1716 o 1717 – 1771).
Origine: Storia della filologia classica, p. 79

Origine: Dall'intervista al giornale giapponese World Soccer Digest; citato in Mazzarri: Inter, non meritavo l'esonero... http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2015/02/20-397363/Mazzarri%3A+Inter,+non+meritavo+l%27esonero..., Corrieredellosport.it, 20 febbraio 2015.
II. Caratteri e specificità dell'antisemitismo nazista: le idee, p. 23
La soluzione finale

cap. 8, p. 204
Gli impressionisti francesi

Origine: Citato in Antonio Cornacchia, Il latino nella scuola dell'Italia unita, Bologna, 1979, p. 149.