
“Il razionalismo è il grande male del secolo.”
Apologia pro vita sua
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema razionalismo, filosofia, filosofo, ragione.
“Il razionalismo è il grande male del secolo.”
Apologia pro vita sua
da una lettera a Jacques Maritain, 31 agosto 1920
Origine: Citato in Piero Viotto, Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei.
Origine: Karl Marx, p. 39
da Il razionalismo di Spinoza, p. 28
“Spinoza professò un razionalismo assoluto.”
da "Il razionalismo di Spinoza", pp. 7
da "Il razionalismo di Spinoza", pp. 7
da "Il razionalismo di Spinoza", pp. 7
cap. XII, La prima rivoluzione spaziale planetaria, pag. 72
Terra e mare
Origine: Da Giuseppe Terragni dal vero, in Giuseppe Terragni. Opera completa, a cura di Giorgio Ciucci, Milano, 1996, p. 16.
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 47
“Il razionalismo empirico e scientifico di per sé, svuotato di ogni valore, è perverso.”
Il significato "politico" dell'incontro tra ragione e fede
Origine: L'utopia nel Settecento tedesco, p. 11
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 34
p. 4
cap. III, p. 118
La Repubblica di Weimar
Le encicliche sociali dei papi
da La poesia italiana nel Cinquecento, La Nuova Italia, 1933, pp. 19 e seguenti; in Maria Acrosso, p. 239
I Vestibolo: ritratti degli eroi fondatori. Isaac Newton: il tutto nella parte, pp. 25-26
Scienza come cultura
Variante: Nell'abbazia di Westminster c'è un sepolcro e su questo una iscrizione, forse la più bella che l'uomo abbia scolpito per un altro uomo: «Si rallegrino i mortali – ecco subito l'ossimoro, il bisticcio – che tra loro sia vissuto un cotale e cotanto lustro del genere umano». Questo grande eroe del razionalismo, questo humani generis decus è celebrato dal poeta Alexander Pope con un distico dalla musicalità intraducibile, nel quale la rima baciata tra notte e luce (night e light) genera l'ossimoro della conoscenza e dell'ignoranza. «Natura e leggi di natura erano nel grembo della notte, e Dio disse sia fatto Newton e tutto fu luce». (I Vestibolo: ritratti degli eroi fondatori. Isaac Newton: il tutto nella parte, pp. 25-26)
Origine: Citato in Giovanni Massa, Poesia e Razionalità La Sicilia di Vasile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/16/poesia-razionalita-la-sicilia-di-vasile.htmlìì, Repubblica.it, 16 settembre 2009.