Frasi su socialista
pagina 4

Kim Il-sung photo
Manlio Cancogni photo
Antonio Ghirelli photo
Ottaviano Del Turco photo
Francesco Merlino photo
Marco Rizzo photo
Marco Rizzo photo

“Il bombardamento americano dell'86 ha avuto l'effetto di un elettrochoc: più ancora delle bombe ha traumatizzato Gheddafi l'isolamento subito dal paese in quei momenti difficili. I fratelli arabi e gli amici africani gli hanno girato le spalle, l'Unione Sovietica e le altre nazioni socialiste l'hanno tenuto a debita distanza. La Libia aveva tutte le porte sbarrate: ai suoi fianchi i confini con la Tunisia e l'Egitto erano chiusi, a Sud era ancora in corso la guerra col Ciad e dal Mediterraneo erano appena arrivati i fulmini di Reagan. Cosi è cominciata la svolta pragmatica di Gheddafi. Anzitutto egli ha ammorbidito la situazione interna: ha liberato gran parte dei prigionieri politici, più quelli detenuti per delitti d'opinione che i veri oppositori del regime, ha soppresso la giustizia sommaria esercitata dai comitati rivoluzionari, ha avviato la liberalizzazione del commercio e autorizzato l'importazione di beni di consumo. Vuotando o sfoltendo le prigioni, riempiendo i negozi e aprendo le frontiere Gheddafi ha dato un po' di respiro ai libici. Ne avevano bisogno. Essi avevano rivelato di essere giunti ai limiti della sopportazione quando avevano espresso con molta parsimonia la loro solidarietà al regime dopo i bombardamenti americani. Ma è veramente cambiato Gheddafi? È rinsavito sul serio? Una cosa è certa: lo stacco tra quel che dice e quel che fa si è notevolmente allargato.”

Bernardo Valli (1930) giornalista e scrittore italiano
Marco Rizzo photo

“Una battaglia epocale: da una parte il socialismo, dall'altra parte una società di schiavi. Con un'élite finanziaria economica, protetta da un apparato militare, aiutata da un apparato culturale, che evita che vi siano idee come quelle socialista e comunista che possano in qualche modo mettere in discussione il sistema. (min. 16:33)”

Marco Rizzo (1959) politico italiano

Variante: Una battaglia epocale: da una parte il socialismo, dall'altra parte una società di schiavi. Con un'élite finanziaria economica, protetta da un apparato militare, aiutata da un apparato culturale, che evita che vi siano idee come quella socialista e comunista che possano in qualche modo mettere in discussione il sistema. (min. 16:33)

Fabrizio Barca photo
Ottaviano Del Turco photo
Ottaviano Del Turco photo
Francesco De Martino photo
Maffeo Pantaleoni photo
Andrej Dmitrijevič Sacharov photo

“Io considero particolarmente importante il superamento della divisione del mondo in gruppi contrapposti di stati, e quindi il processo di avvicinamento (di convergenza) del sistema socialista e capitalista.”

Andrej Dmitrijevič Sacharov (1921–1989) fisico sovietico, premio Nobel per la pace nel 1975

Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Sri Jawaharlal Nehru photo
Jurij Vladimirovič Andropov photo
Michail Gorbačëv photo
Michail Gorbačëv photo
Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo
Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo
Indro Montanelli photo
Gwynne Dyer photo
António de Oliveira Salazar photo
Gianni De Michelis photo
Leonid Il'ič Brežnev photo
Leonid Il'ič Brežnev photo
Leonid Il'ič Brežnev photo
Sukarno photo

“Posso mettermi impunemente coi comunisti, coi socialisti, coi musulmani, coi cristiani, coi nazionalisti più fanatici.”

Sukarno (1901–1970) politico indonesiano

da un'intervista del 30 gennaio 1965

Giuseppe Saragat photo
Sandro Pertini photo

“Il governo ed il popolo di Zanzibar e di Pemba sono animati dai sentimenti più amichevoli verso il popolo della Unione Sovietica e desiderano mantenere con il popolo della URSS e con gli altri popoli dei paesi socialisti relazioni molto strette.”

Abdulrahman Mohamed Babu (1924–1996)

Origine: Citato in Zanzibar: amicizia con l'URSS https://archivio.unita.news/assets/main/1964/01/23/page_014.pdf, L'Unità, 23 gennaio 1964

Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo

“Il fascismo non è un avversario della UE. La UE sostiene spesso fascisti e simili organizzazioni per realizzare i propri interessi. Suoi avversari sono i popoli, il sistema socialista, i partiti comunisti, il movimento operaio e popolare.”

Origine: Citato in "Il degrado del governo SYRIZA non ha fine - il 9 maggio ha firmato una dichiarazione che è un baluardo di anticomunismo" https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-il_degrado_del_governo_syriza_non_ha_fine__il_9_maggio_ha_firmato_una_dichiarazione_che__un_baluardo_di_anticomunismo/11_28402, Lantidiplomatico.it, 13 maggio 2019.

Enver Hoxha photo
Enver Hoxha photo
Deng Xiaoping photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Roger Scruton photo
Kim Jong-un photo