Frasi su tangente

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tangente, politico, proprio, dio.

Frasi su tangente

Dario Fo photo

“[Da vescovo, citando Gregorio magno] Lo si voglia o non lo si voglia, io giustizia e verità impongo. Ben venga lo scandalo; non temiate che nello scandalo sia sommersa l'autorità dello stato: anzi, nello scandalo si erge sempre più solida l'autorità stessa. […] [Spiegando alla giornalista] È la catarsi liberatoria di ogni tensione. E voi giornalisti cosiddetti indipendenti ne siete, come dire, i sacerdoti benemeriti. […] smania e corre a tamponare il nostro di governo che, mi permetta di dirlo, è borbonico e precapitalista: ma lei guardi i governi del nord, gli stati del nord, veramente socialdemocratici evoluti, avanzati… l'Inghilterra. Lo scandalo Profumo, vi ricordate? profumo: addirittura coinvolto in un giro di prostitute, di droga e anche di spionaggio: crollò in seguito a questo scandalo lo stato, la borsa? Niente: stato, borsa e anche il governo non furono mai così saldi, sostenuti dall'opinione pubblica, perché la gente diceva: «Per Dio, lo scandalo c'è, ma ogni tanto il bubbone scoppia, e che gioia viene a galla» [… lo scandalo] è lo sterco concimante della socialdemocrazia: le dirò di più, è addirittura l'antidoto contro il peggiore dei veleni, che è la presa di coscienza per la gente. […] [Da matto semina scandali] E io voglio vedere arrivare fra diciotto, vent'anni, nel 1987, anche l'88, scoppiare uno scandalo al giorno, all'ora: ministri, gente di direzione, industriali, gente incriminata in tangenti, in furti, una schifezza; tanto che sui giornali fanno più presto a fare la lista dei ministri che quel giorno non hanno rubato.
Perché finalmente si arriverà al punto che anche noi italiani potremo gridare: Per Dio, siamo immersi nella merda fino al collo, ma è per questo che camminiamo a testa alta!”

Dario Fo (1926–2016) drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo italiano

da Morte accidentale di un anarchico, registrazione al Teatro Cristallo di Milano nel 1987, RCS Libri, 2006

Benito Jacovitti photo
Indro Montanelli photo
Becca Fitzpatrick photo
Roberto Gervaso photo

“La tangente è la provvigione altrui.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Protagora photo

“Non esiste una tangente che tocchi la circonferenza in un punto solo, come vuole la geometria.”

Protagora (-486–-411 a.C.) retore e filosofo greco antico

frammento 7
Frammenti di alcune opere, Antologie

“POSTULATO MERLIN: È l'ipotenusa che batte sulla mediana. Ma è il meno retto degli angoli che riceve la tangente.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Comix

Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo

“Non ho mai pronunciato la parola tangenti. Sono un reato e va evitato. E quando accade va punito.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2013
Origine: Dall'intervista a Radio Anch'io; citato in Berlusconi: "Inchieste sulle tangenti? Una cortina fumogena ordinata dal Pd" http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni2013/2013/02/15/news/berlusconi_inchieste_cortina_fumogena-52687113/, Repubblica.it, 15 febbraio 2013.

Evo Morales photo
Indro Montanelli photo
Paolo Rossi (attore) photo
Umberto Bossi photo

“Sulle tangenti auguriamo al giudice Di Pietro di andare avanti a tutta manetta; senza la Lega ora Di Pietro sarebbe in un pilastro di cemento armato.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

dalla dichiarazione in sostegno del pool di mani pulite, 7 Matrix http://www.matrix.mediaset.it/video.shtml?video=admatrix/2007/01/290107_matrix7.wmv?v=admatrix/2007/01/290107_matrix7.wmv&title=Parte, 29 gennaio 2007

Fabrizio Cicchitto photo
Gianluigi Nuzzi photo
Indro Montanelli photo
Voltaire photo
Marco Travaglio photo
Luciano De Crescenzo photo
Gianluigi Nuzzi photo
Gianluigi Nuzzi photo
Ryszard Kapuściński photo
Elena Fabrizi photo