Frasi di Che Guevara
61 potenti parole per ispirare e cambiare prospettiva nel mondo

Scoprite le potenti parole di Ernesto Che Guevara, un'icona rivoluzionaria. Da appelli ispirati al cambiamento a riflessioni stimolanti sulla società, le sue citazioni accenderanno la vostra passione e sfideranno la vostra prospettiva. Esplorate la sua saggezza e sentitevi spinti a fare la differenza nel mondo.

Ernesto Guevara de la Serna, noto come il Che, è stato un rivoluzionario argentino. Fu membro del Movimento del 26 luglio e dopo il successo della rivoluzione cubana, ha assunto un ruolo di rilievo nel nuovo governo. Durante la sua vita, Guevara ha cercato di diffondere i ideali socialisti in altri paesi come il Congo e la Bolivia. Alla fine è stato catturato e giustiziato nel 1967.

La figura di Guevara ha suscitato grandi passioni, sia favorevoli che contrarie. Dopo la sua morte, è diventato un'icona per i movimenti rivoluzionari di sinistra e ha ispirato molti con i suoi ideali. La famosa foto chiamata Guerrillero Heroico è diventata una delle immagini più celebri del XX secolo ed è stata utilizzata per scopi simbolici, artistici e pubblicitari in tutto il mondo. I suoi resti sono sepolti nel mausoleo di Santa Clara a Cuba.

✵ 14. Giugno 1928 – 9. Ottobre 1967   •   Altri nomi Эрнесто Че Гевара
Che Guevara photo

Lavori

Latinoamericana
Che Guevara
Che Guevara: 319   frasi 453   Mi piace

Che Guevara frasi celebri

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Che Guevara frase: “Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso.”

Frasi sulla vita di Che Guevara

Frasi sul mondo di Che Guevara

“Non credo che siamo stretti parenti, ma se Lei è capace di tremare d'indignazione ogni qualvolta si commetta un'ingiustizia nel mondo, siamo compagni, il che è più importante.”

Origine: Dalla lettera a Marìa Rosario Guevara, 20 febbraio 1964; da Ideario, a cura di J. Soto, traduzione di E. Clementelli, Newton & Compton Editori.

“L'unico eroe di cui il mondo ha mai avuto bisogno si chiama Giuseppe Garibaldi.”

Origine: Citato in Il libretto rosso di Garibaldi, a cura di Massimiliano e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Editore, 30 gennaio 2011, p. 7.

“Dobbiamo ripetere qui una verità che abbiamo sempre detto davanti a tutto il mondo: fucilazioni; sì, abbiamo fucilato; fuciliamo e continueremo a fucilare finché sarà necessario.”

Origine: Dal secondo intervento alla nona sessione dell'Assemblea Generale dell'ONU, 11 dicembre 1964, in Opere, vol. 2.

Che Guevara: Frasi popolari

“Bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza.”

Origine: Dal Testamento spirituale.

Che Guevara Frasi e Citazioni

“O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.”

Variante: O siamo capaci di sconfiggere le opinioni contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le opinioni con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

“In una rivoluzione, se è vera, si vince o si muore.”

Origine: Dalla lettera d'addio a Fidel Castro, 1° aprile 1965, in Scritti, discorsi e diari di guerriglia, 1959-1967.

“E se vale la pena rischiare io mi gioco anche l'ultimo frammento di cuore.”

Variante: E sa vale la pena rischiare, io mi gioco anche l'ultimo frammento di cuore.

Che Guevara frase: “Le rivoluzioni non si esportano. Le rivoluzioni nascono in seno ai popoli.”

“Le rivoluzioni non si esportano. Le rivoluzioni nascono in seno ai popoli.”

Origine: Dal discorso alla XIX assemblea generale delle Nazioni Unite, in Scritti, discorsi e diari di guerriglia, 1959-1967.

“Credo nella lotta armata come unica soluzione per i popoli che lottano per liberarsi.”

Origine: Da Opere, vol. 3, tomo 2.

“La differenza tra il vestiario da notte e quello da giorno stava, generalmente, nelle scarpe.”

Origine: Da Latinoamericana, traduzione di Pino Cacucci e Gloria Corica, Feltrinelli, 1993.

“La storia del capitalismo è la storia della pirateria organizzata da pochi che si appropriano del lavoro di molti.”

Origine: Citato in Che Guevara http://www.filosofico.net/che105.htm, Filosofico.net.

“Non è questo il racconto di gesta impressionanti.”

Origine: Da Latinoamericana, traduzione di Pino Cacucci e Gloria Corica, Feltrinelli, 1993.

“Partirò per cammini più ampli del ricordo concatenando addii nel fluire del tempo.”

Origine: Citato nella quarta di copertina di Guillermo Almeyra, Enzo Santarelli, Che Guevara: Il pensiero ribelle, Giunti Editore.

“Kabila è inaffidabile e incapace.”

Origine: Citato in I nemici di Kabila http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/08/06/nemici-di-kabila.html?ref=search, la Repubblica, 6 agosto 1998.

“Source: Con queste formule concludeva alcune lettere.”

Fino alla vittoria sempre.
Hasta la victoria siempre.
Origine: Da Scritti, discorsi e diari di guerriglia, 1959-1967.

Autori simili

Alejandra Pizarnik photo
Alejandra Pizarnik 3
poetessa argentina
Julio Cortázar photo
Julio Cortázar 16
scrittore, poeta e critico letterario argentino
Giuseppe Moscati photo
Giuseppe Moscati 34
medico italiano
Juan Domingo Perón photo
Juan Domingo Perón 44
politico e militare argentino
Rosa Luxemburg photo
Rosa Luxemburg 5
politica, teorica del Socialismo rivoluzionario, tedesca di…
Patch Adams photo
Patch Adams 28
medico statunitense
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino
Lev Trotsky photo
Lev Trotsky 25
politico e rivoluzionario russo
Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline 151
scrittore, saggista e medico francese
Benjamin Carson photo
Benjamin Carson 5
medico statunitense