1988, p. 103
Dizionario del diavolo
Ambrose Bierce frasi celebri
1988, p. 29
Dizionario del diavolo
“Discussione (s. f.). Uno dei tanti metodi per confermare gli altri nei loro errori.”
1988, p. 65
Dizionario del diavolo
Frasi sulle persone di Ambrose Bierce
“Seccatore (s. m.). Persona che parla quando tu vorresti che ascoltasse.”
1988, p. 162
Dizionario del diavolo
“Ammirazione (s. f.). La nostra cortese ammissione che un'altra persona ci somiglia.”
1988, p. 26
Dizionario del diavolo
1988, p. 31
Dizionario del diavolo
“Egocentrico (s. m.). Persona dai gusti volgari, più interessata a se stessa che a me.”
1988, p. 71
Dizionario del diavolo
“Egoista (s. m.). Persona priva di considerazione per l'egoismo altrui.”
1988, p. 72
Dizionario del diavolo
Ambrose Bierce: Frasi popolari
1988, p. 65
Dizionario del diavolo
“[Regola] Non nominare il nome di Dio invano.
Scegli il momento più opportuno per l'effetto.”
1988, p. 60
Dizionario del diavolo
Ambrose Bierce Frasi e Citazioni
“Audacia (s. f.). Una delle più notevoli qualità dell'uomo quando è in una posizione inattaccabile.”
1988, p. 32
Dizionario del diavolo
“Epidemia (s. f.). Malattia a tendenza sociale e assolutamente sgombra da pregiudizi.”
1988, p. 74
Dizionario del diavolo
“Bigotto (s. m.) – Chi resta ostinatamente fedele a un'opinione che non condividete.”
1988, p. 38
Dizionario del diavolo
1988, p. 111
Dizionario del diavolo
“[Regola] Non baciare la moglie del tuo amico
a meno che questi non accarezzi la tua.”
1988, p. 60
Dizionario del diavolo
1988, p. 25
Dizionario del diavolo
“Ammirevole (agg.). Quello che faccio bene io, da non confondere con quello fai bene tu.”
1988, p. 26
Dizionario del diavolo
“Amore (s. m.). Parola inventata dai poeti per far rima con cuore.”
1988, p. 26
Dizionario del diavolo
“Anno (s. m.). Una serie di trecentosessantacinque delusioni.”
1988, p. 27
Dizionario del diavolo
“Bellezza (s. f.). Il mezzo con cui una donna conquista l'amante e terrorizza il marito.”
1988, p. 37
Dizionario del diavolo
1988, p. 39
Dizionario del diavolo
“Calamità (s. f.). Le calamità sono di due tipi: la nostra sfortuna e la fortuna degli altri.”
1988, p. 41
Dizionario del diavolo
“Cannone (s. m.). Strumento impiegato per la rettifica dei confini nazionali.”
1988, p. 43
Dizionario del diavolo
1988, p. 45
Dizionario del diavolo
1988, p. 48
Dizionario del diavolo
Origine: Oscar Wilde: «Il cinismo è semplicemente l'arte di vedere le cose come sono, non quali dovrebbero essere».
1988, p. 54
Dizionario del diavolo
1988, p. 54
Dizionario del diavolo
1988, p. 61
Dizionario del diavolo
“Diplomazia (s. f.). L'arte e il dovere di mentire per il proprio paese.”
1988, p. 64
Dizionario del diavolo
“Dottore (s. m.). Un gentiluomo che prospera con le malattie e muore con la buona salute.”
1988, p. 68
Dizionario del diavolo
“Fedeltà (s. f.). […] Virtù particolare che contraddistingue coloro che stanno per essere traditi.”
1988, p. 81
Dizionario del diavolo
“Felicità (s. f.). Gradevole sensazione suscitata dalla contemplazione delle miserie altrui.”
1988, p. 82
Dizionario del diavolo
“Gentile (agg.). Esperto nell'arte e nella pratica della dissimulazione.”
1988, p. 87
Dizionario del diavolo
1988, p. 91
Dizionario del diavolo
“Irreligiosità (s. f.). La più diffusa fra tutte le grandi religioni della terra.”
1988, p. 102
Dizionario del diavolo