Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 56-57
Antonin Artaud frasi celebri
da Les Cenci
da Il teatro e il suo doppio
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 34
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 69
Origine: Da Basi universali della cultura, in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Monteleone, Vibo Valentia, 1994, p. 110.
Frasi su Dio di Antonin Artaud
Viaggio al paese dei Tarahumara, Viaggio al paese dei Tarahumara
Per farla finita col giudizio di Dio
Origine: Da Lettera a Jacques Rivière del 6 giugno 1924 in Corrispondenza con Jacques Rivière, in Al paese dei Tarahumara e altri scritti, a cura di H.J. Maxwell e Claudio Rugafiori, Adelphi, Milano, 2009, p. 25.
da Storia tra la «groume» e dio
Frammentazioni
da Storia tra la «groume» e dio
Frammentazioni
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 44
Frasi su mentire di Antonin Artaud
Origine: Da Il teatro del dopoguerra a Parigi, in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Monteleone, Vibo Valentia, 1994, p. 99.
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 55-56
Viaggio al paese dei Tarahumara, Viaggio al paese dei Tarahumara
Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere
Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
Antonin Artaud Frasi e Citazioni
Van Gogh, il suicidato della società
Origine: Da Van Gogh, il suicidato della società, a cura di Paule Thévenin, Adelphi, Milano, 1988, p. 29.
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 59
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 101
da A Jacques Latremoliere
“Aver il senso dell'unità profonda delle cose, è aver il senso dell'anarchia […]”
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 44
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 115
Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
Origine: Van Gogh, il suicidato della società, p. 38
Origine: Da Il teatro del dopoguerra a Parigi, in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Monteleone, Vibo Valentia, 1994, pp 105–106.
Origine: Dalla lettera a Jean Paulhan del 10 settembre 1945. [Fonte secondaria? Traduttore?]
Origine: Da Surrealismo e rivoluzione in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Vibo Valentia, Monteleone, 1994, p. 65.
da Lettera su Lautréamont
Frammentazioni
Viaggio al paese dei Tarahumara, Viaggio al paese dei Tarahumara
Viaggio al paese dei Tarahumara, Viaggio al paese dei Tarahumara
Viaggio al paese dei Tarahumara, Viaggio al paese dei Tarahumara
Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere
Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere
Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere
Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
“Dio è un essere? | Se lo è, è merda. | Se non lo è, non è.”
Per farla finita col giudizio di Dio
Per farla finita col giudizio di Dio
“Se nessuno crede più in Dio, tutti credono sempre più nell'uomo.”
Per farla finita col giudizio di Dio
Antonin Artaud: Frasi in inglese
Preface: The Theater and Culture
The Theatre and Its Double (1938, translated 1958)
Si je me tue ce ne sera pas pour me détruire, mais pour me reconstituer, le suicide ne sera pour moi qu’un moyen de me reconquérir violemment, de faire brutalement irruption dans mon être, de devancer l’avance incertaine de Dieu. Par le suicide, je réintroduis mon dessin dans la nature, je donne pour la première fois aux choses la forme de ma volonté.
“On Suicide,” no. 1, Le Disque Vert (1925).
Origine: The Theatre and Its Double (1938, translated 1958), Ch. 1
General Security: The Liquidation of Opium (1925)
Van Gogh, the Man Suicided by Society (1947)
Quoted in Le Monde (Paris, Sept. 11, 1970)
Quoted in Renee Weingarten's Writers and Revolution, ch. 15 (1974).
Van Gogh, the Man Suicided by Society (1947)
Van Gogh, the Man Suicided by Society (1947)
The Theatre of Cruelty, in The Theory of the Modern Stage (ed. Eric Bentley) (1968).
Origine: The Theatre and Its Double (1938, translated 1958), Ch. 6
Lee Jamieson, Antonin Artaud: From Theory to Practice, Greenwich Exchange, 2007, p. 23.
Van Gogh, the Man Suicided by Society (1947)
Nature herself is fundamentally antisocial, it is only by a usurpation of powers that the organized body of society opposes the natural inclination of humanity.
General Security: The Liquidation of Opium (1925)