Frasi di Franco Battiato
pagina 2

Franco Battiato, nato Francesco , è un cantautore, compositore e regista italiano.Tra le personalità più importanti e influenti di tutto il panorama cantautorale italiano, si è da sempre confrontato con molteplici stili musicali, combinandoli tra loro in un approccio eclettico e originale. Si va dagli inizi romantici degli anni sessanta, alla musica sperimentale dei settanta, passando per l'avanguardia colta, la musica etnica, il rock progressivo e la musica leggera, attraversando finanche l'opera e la musica colta. Ha sempre conseguito un grande successo di pubblico, avvalendosi sovente di collaboratori d'eccezione come il violinista Giusto Pio e il filosofo Manlio Sgalambro .

Oltre alla musica, anche i testi riflettono i suoi molteplici interessi, tra i quali l'esoterismo, la teoretica filosofica, la mistica sufi e la meditazione orientale.

Tra il novembre 2012 e il marzo 2013 ha portato avanti una brevissima esperienza come Assessore al Turismo della Regione Siciliana nella Giunta di centrosinistra del Presidente Rosario Crocetta dichiarando di non volere ricevere alcun compenso. Il musicista si è cimentato in altri campi espressivi come la pittura e il cinema. È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con tre Targhe ed un Premio Tenco.

✵ 23. Marzo 1945
Franco Battiato photo
Franco Battiato: 256   frasi 503   Mi piace

Franco Battiato Frasi e Citazioni

“Dove sarà Edith Stein?”

da Il carmelo di Echt

“Sono per natura un contemplativo. I profumi, l'aria, sono per me come il telecomando che spegne il mondo.”

Origine: Citato in Enzo Biagi, Sicilia, l' isola degli italiani esagerati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/agosto/15/Sicilia_isola_degli_italiani_esagerati_co_0_9808155339.shtml, Corriere della Sera, 15 agosto 1998, p. 17.

“E poi cultura è una parola difficile da interpretare. Siamo uno di quei Paesi che ha pensato solo a rubare.”

Origine: Da Battiato: «Il Paese pensa a rubare, io ero corpo estraneo della politica» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/notizie/politica/2013/4-maggio-2013/battiato-il-paese-pensa-rubare-io-ero-corpo-estraneo-politica-212980543094.shtml, Corriere della Sera, 6 maggio 2013.

“Pieni gli alberghi a Tunisi, | per le vacanze estive, | a volte un temporale non ci faceva uscire.”

da L'era del cinghiale bianco, n. 1, lato A
L'era del cinghiale bianco

“Un giorno sulla prospettiva Nevsky per caso vi incontrai Igor Stravinsky.”

da Prospettiva Nevsky, n. 1, lato B
Patriots

“Il mondo è grigio, il mondo è blu | Cuccuruccucù, Paloma. | Aiaiaiaiai, cantava.”

da Cuccuruccucù, n. 4
La voce del padrone

“Il cielo a volte invece ha qualche cosa d'infernale.”

da Strani giorni

“Come può la vista sopportare l'uccisione di esseri, | che vengono sgozzati e fatti a pezzi? | Non ripugna il gusto, berne gli umori e il sangue? | Le carni agli spiedi crude… | e c'era come un suono di vacche. | Non è mostruoso desiderare di cibarsi, | di un essere che ancora emette suoni? | Sopravvivono i riti di sarcofagia e cannibalismo.”

da Sarcofagia, n. 8
Ferro Battuto
Origine: Cfr. Plutarco: «Come poteva il suo sguardo tollerare l'uccisione delle vittime sgozzate, scuoiate, smembrate, il suo olfatto resistere alle esalazioni, come ha fatto il senso di contaminazione a non dissuadere il palato, a contatto con le piaghe di altri esseri, nel ricevere i succhi e il sangue putrefatto di ferite mortali?».
Origine: Cfr. Odissea: «Fremevano le pelli, muggivano sugli spiedi le carni | cotte e crude: s'udiva una voce come di vacche».

“Mi tiene immobile nei limiti, | l'ossessione dell'io.”

da Fortezza Bastiani, n. 4
Dieci stratagemmi

“Venti di profezia parlano di dei che avanzano.”

da Il vuoto

“La linea orizzontale | ci spinge verso la materia, | quella verticale verso lo spirito.”

da Inneres Auge, n. 1
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti

“La crisi nell'essere umano è determinante, altrimenti è un'esistenza inutile. Mi sono rifugiato in quella che sia chiama metafisica perché sono uno che crede che gli esseri umani siano immortali.”

Origine: Dall'intervista realizzata presso il Centro Sicilia, in occasione della consegna del Premio Trinacria. Video disponibile in Intervista a Franco Battiato al centro Sicilia https://www.youtube.com/watch?v=EFCaGLHZ43M, Youtube.com.

“E' sceso il buio nelle nostre coscienze, | e ha reso apocrifa la nostra relazione, | vorrei innestare il modo dell'indifferenza, | e allontanarmi da te, | per presentarmi innanzi al tribunale | di una nuova inquisizione: | faccio un'Auto da Fé, | dei miei innamoramenti, | un'Auto da Fé, | voglio praticare il sesso senza sentimenti.”

da Auto da Fé, n. 2
Gommalacca
Variante: E' sceso il buio nelle nostre coscienze, | e ha reso apocrifa la nostra relazione, | vorrei innestare il modo dell'indifferenza, | e allontanarmi da te, | per presentarmi innanzi al tribunale | di una nuova inquisizione: | faccio un' Auto da Fé, | dei miei innamoramenti, | un'Auto da Fé, | voglio praticare il sesso senza sentimenti. (da Auto da Fé, n. 2)

“Supermercati coi reparti sacri che vendono gli incensi di Dior, | rubriche aperte sui peli del Papa.”

da Magic Shop, n. 2, lato A
L'era del cinghiale bianco

“Alla riscossa stupidi che i fiumi sono in piena, | potete stare a galla.”

da Up Patriots To Arms, n. 1, lato A
Patriots

“Le barricate in piazza le fai per conto della borghesia, | che crea falsi miti di progresso.”

da Up Patriots To Arms, n. 1, lato A
Patriots

“Cerco un centro di gravità permanente, | che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose, sulla gente.”

da Centro di gravità permanente, n. 6
La voce del padrone

“Gesuiti Euclidei, | vestiti come dei bonzi per entrare a corte degli imperatori, | della dinastia dei Ming.”

da Centro di gravità permanente, n. 6
La voce del padrone

“A Beethoven e Sinatra preferisco l'insalata, | a Vivaldi l'uva passa che mi dà più calorie.”

da Bandiera bianca, n. 2
La voce del padrone