Frasi di Franco Fortini

Franco Fortini, nato Franco Lattes , è stato un poeta, critico letterario, saggista e intellettuale italiano.

Figura controversa, è annoverato da alcuni tra le personalità più interessanti del panorama culturale del Novecento.



Wikipedia  

✵ 10. Settembre 1917 – 28. Novembre 1994
Franco Fortini photo

Lavori

Poesia e errore
Poesia e errore
Franco Fortini
Franco Fortini: 49   frasi 6   Mi piace

Franco Fortini frasi celebri

“Gatto | occhi di mentecatto | passo distratto | baffi di scatto | pelo compatto | orgoglio intatto | chi potrà dire di che cosa è fatto | un gatto?”

Origine: Da Poesie inedite, Einaudi, Torino, 1996; citato in Valerio Pocar, Gli animali non umani, Laterza, Roma-Bari, 1998, epigrafe.

“Meglio non esser noto | meglio com'eri ieri | nuovo devoto al vuoto | – Ottieri.”

L'ospite ingrato
Origine: Da L'ospite ingrato: [testi e note per versi ironici], De Donato, Bari 1966, p. 111.

Frasi sulla verit di Franco Fortini

“Avessi studiato da giovane. | Non sapessi la verità.”

Origine: L'ospite ingrato, p. 29

“Noi dal sogno usciremo per esistere | in una sola verità.”

Una volta per sempre

Franco Fortini Frasi e Citazioni

“Kafka è stato una lettura di giovinezza, e ancora oggi credo che si rivolga o parli soprattutto ai giovani, vale a dire a quelli che hanno una vitalità talmente forte da accettare e da ricercare la distruzione.”

Origine: Da Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini http://www.letteratura.rai.it/articoli/giorgio-manganelli-presenta-franz-kafka/1057/default.aspx, Letteratura.Rai.it.

“[Giorgio Bassani] Senti un non so che di penoso e di chiuso.”

Origine: Citato in Alberto Bevilacqua, Vizio solitario e odiosa rissa: la poesia come malafede https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/giugno/04/Vizio_solitario_odiosa_rissa_poesia_co_0_030604082.shtml, Corriere della Sera, 4 giugno 2003, p. 35.

“Si dissolva quanto è composto, il disordine succeda all'ordine.”

Origine: Da Composita solvantur.

“[Riferimento a Giovanni Raboni] Tutto quel che mi ha detto è stato oro. Perdìo, e bisognava arrivare alla mia età per trovare un aiuto, un consiglio vero, come quelli che lei mi ha dato. E poi la mia vanità era soddisfatta; colavo sugo da tutte le parti.”

Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Raboni, il mondo privato del poeta: tutti gli amici e una Milano perduta https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/08/Raboni_mondo_privato_del_poeta_co_9_090908072.shtml, Corriere della Sera, 8 settembre 2009, p. 34.

“[Carlo Cassola] Un'aria ferma di tedio stupefatto.”

citato in Corriere della sera, 4 giugno 2003

“E di vista | ti perdi | come dopo il sorpasso | l'altro nel retrovisore.”

Origine: L'ospite ingrato, p. 71

“A Carlo Bo non piacciono i miei versi. | Ai miei versi non piace Carlo Bo.”

Origine: L'ospite ingrato, p. 30

“Ali, Alicata! Salinari, sali!”

Origine: L'ospite ingrato, p. 35

“Tra prìncipi e princìpi incerti e vani | vano passa Bassani.”

Origine: L'ospite ingrato, p. 51

“La narrazione si situa sempre dopo, mai prima, di un atto critico; ecco perché la continua presenza del saggista Mann, la sua ironia culturale, possono essere tanto indisponenti, far sospettare la fabbricazione. Paragonatelo a Cechov, a Joyce, a Proust, a Kafka; vi parrà un filisteo.”

Origine: Da Due ritorni, in Verifica dei poteri. [Scritti di critica e di istituzioni letterarie], Il Saggiatore, 1969 (Einaudi, 1989); poi in Saggi ed epigrammi, 2003.

“La buona stampa | consiglia ai buoni | anima e zampa | liscia ai padroni | il Geno Pampa | loni. E ne campa.”

Origine: Citato in Armando Massarenti, «Siate cattivi». I vostri epigrammi per l'estate. Da inviare al Sole-24 Ore http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2007/07/epigramma-domenicale_PRN.shtml, Il Sole 24 Ore, 21 luglio 2007; citato anche in Simonetta Fiori, Amici e nemici http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/11/29/amici-nemici.html, la Repubblica, 29 novembre 1994.

Autori simili

Thomas Stearns Eliot photo
Thomas Stearns Eliot 40
poeta, saggista e critico letterario statunitense
Julio Cortázar photo
Julio Cortázar 16
scrittore, poeta e critico letterario argentino
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese
André Breton photo
André Breton 12
poeta, saggista e critico d'arte francese
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov 82
scrittore, saggista e critico letterario russo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano
Marcel Proust photo
Marcel Proust 209
scrittore, saggista e critico letterario francese
Giorgos Seferis photo
Giorgos Seferis 5
poeta, saggista e diplomatico greco
Mario Benedetti photo
Mario Benedetti 6
poeta, saggista e scrittore uruguaiano