“Siamo tutti rassegnati alla morte; è alla vita che non arriviamo a rassegnarci.”
Il nocciolo della questione
Henry Graham Greene è stato uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, autore di libri di viaggi, agente segreto e critico letterario inglese.
Le sue opere esplorano la morale ambivalente e le questioni politiche del mondo moderno. Greene è stato uno scrittore impegnato ma ha conosciuto anche grande popolarità. Greene rifiutava di essere definito un romanziere cattolico anziché un romanziere che era anche cattolico, ma i temi religiosi, in particolare cattolici, sono alla radice di molti suoi scritti, specialmente i quattro romanzi La roccia di Brighton, Il nocciolo della questione, Fine di una storia e Il potere e la gloria. Opere come Un americano tranquillo, Il nostro agente all'Avana e Il fattore umano mostrano il suo grande interesse per le operazioni di politica internazionale e di spionaggio.
Greene soffriva di un disturbo bipolare che ebbe una profonda influenza sulla sua scrittura e lo portò a degli eccessi nella vita privata. In una lettera a sua moglie Vivien, Greene le disse che lui aveva « un carattere profondamente incompatibile con la vita domestica quotidiana » e che « sfortunatamente, la malattia è una parte rilevante di una persona ».
Wikipedia
“Siamo tutti rassegnati alla morte; è alla vita che non arriviamo a rassegnarci.”
Il nocciolo della questione
cap XI, p. 114
Il terzo uomo
Variante: "Amavo un uomo," disse lei. "Ve l'ho detto... un uomo non è che diventa un altro solo perché poi si vengono a sapere su di lui delle cose che non si sapevano prima. Lui è sempre lo stesso uomo."
Il nocciolo della questione
“Lei dovrebbe sognare di più, signor Wormold. Nel nostro secolo la realtà non è cosa da affrontare.”
Origine: Il nostro agente all'Avana, p. 22
Origine: Il nostro agente all'Avana, p. 87, 88
Il nocciolo della questione
Il nocciolo della questione
Il potere e la gloria
Il nocciolo della questione
cap VIII, p. 72
Il terzo uomo
cap XI, p. 110
Il terzo uomo
cap. XIV, p. 136
Il terzo uomo
Il potere e la gloria
“Esiste sempre un momento nell'infanzia quando si aprono le porte e il futuro entra.”
cap. I; traduttore sconosciuto
Il potere e la gloria
era questa la frase del caso), ma per tutta la notte egli aveva continuato a constatare che il tempo dipendeva dagli orologi e dal passaggio della luce. Là non c'erano orologi e la luce non sarebbe cambiata. Nessuno sapeva realmente quanto potesse durare un secondo di pena. Poteva durare tutto un purgatorio, oppure per sempre.
Origine: Da I commedianti, parte I, cap. IV.
Il nocciolo della questione
Il nocciolo della questione
Il nocciolo della questione
Origine: Il nostro agente all'Avana, p. 153
Origine: Il nostro agente all'Avana, p. 249
“Accade forse a Cuba qualcosa di così importante da interessare un servizio segreto?”
Il nostro agente all'Avana
Origine: Citato in AA.VV., Il libro del crimine, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 32. ISBN 9788858019412
“Vorrei che a volte avessi qualche brutto motivo, potresti capire un po 'di più sugli esseri umani.”
“Hope was an instinct only the reasoning human mind could kill. An animal never knew despair.”
Origine: The Power and the Glory
“A man kept his character even when he was insane.”
Origine: The Ministry of Fear
“You cannot love without intuition.”
Origine: The Quiet American
“What happens if you drop all the things that make you I?”
Origine: The End of the Affair
“I never knew a man who had better motives for all the trouble he caused.”
Origine: The Quiet American
“Pity is cruel. Pity destroys.”
Origine: The Ministry of Fear
“He's satisfied with himself. If you have a soul you can't be satisfied.”
Origine: Doctor Fischer of Geneva or The Bomb Party
“He was impregnably armored by his good intentions and his ignorance.”
Origine: The Quiet American
“God save us always," I said, "from the innocent and the good.”
Pt. I, ch. 1, pg 15
Origine: The Quiet American (1955)
“I say that home is where there is a chair and a glass.”
Origine: The Power and the Glory
“Eternity is said not to be an extension of time but an absence of time.”
Origine: The End of the Affair
“It is always of interest to know what strikes another human being as remarkable.”
Origine: The Ministry of Fear
“We are all resigned to death: it's life we aren't resigned to.”
Origine: The Heart of the Matter
“love had turned into "love affair" with a begining and an end.”
Origine: The End of the Affair
“What have we all got to expect that we allow ourselves to be so lined with disappointment?”
Origine: The End of the Affair
“[Ida] "…It's a good world if you don't weaken."”
Origine: Brighton Rock (1938)