Frasi di Lucio Battisti
pagina 3

Lucio Battisti è stato un cantautore, compositore e polistrumentista italiano.

Tra i più grandi, influenti e innovativi cantanti italiani di sempre, è considerato una delle massime personalità nella storia della musica leggera italiana sia come compositore ed interprete della propria musica, sia come compositore per altri artisti. In tutta la sua carriera ha venduto oltre 25 milioni di dischi. La sua produzione ha impresso una svolta decisiva al pop/rock italiano: da un punto di vista strettamente musicale, Lucio Battisti ha personalizzato e innovato in ogni senso la forma della canzone tradizionale e melodica.

Grazie al sodalizio artistico con Mogol, Battisti ha rilanciato temi ritenuti esauriti o difficilmente rinnovabili, quali il coinvolgimento sentimentale e i piccoli avvenimenti della vita quotidiana; ha saputo esplorare anche argomenti del tutto nuovi e inusuali, a volte controversi, spingendosi fino al limite della sperimentazione pura nel successivo periodo di collaborazione con Pasquale Panella.

✵ 5. Marzo 1943 – 9. Settembre 1998
Lucio Battisti photo
Lucio Battisti: 178   frasi 642   Mi piace

Lucio Battisti Frasi e Citazioni

“Amarsi un po' | è come bere, | più facile | è respirare.”

da Amarsi un po, lato A, n. 1
Io tu noi tutti

“Dolcemente stanco, | come un medico che ha operato fino al mattino.”

da L'interprete di un film, lato A, n. 2
Io tu noi tutti

“E non studiarsi, ubriacarsi di fiducia | per uscirne finalmente fuori.”

da Aver paura d'innamorarsi troppo, lato A, n. 3
Una donna per amico

“Ma che colore ha una giornata uggiosa? | Ma che sapore ha una vita mal spesa?”

da Una giornata uggiosa, lato B, n. 4
Una giornata uggiosa

“Non dobbiamo avere pazienza, ma | accampare pretese intorno a noi.”

da La sposa occidentale, lato A, n. 4
La sposa occidentale

“E i sogni si allontanano | come i cavalli scossi, | caduti i sognatori.”

da I ritorni, lato B, n. 2
La sposa occidentale

“I minutini, gli attimi, gli istanti | tengono a bada tutti tutti quanti | ma le mezz'ore perse sono già funeste.”

da I sacchi della posta, lato B, n. 1
Cosa succederà alla ragazza

“Per lei un sovrano avrebbe rinunciato | a nascere […].”

da Però il rinoceronte, lato B, n. 2
Cosa succederà alla ragazza

“Sul viso la sintassi | non ha imperio | non ha nessun comando.”

da La voce del viso

“Un fiore in bocca può servire, sai | più allegro tutto sembra.”

da La canzone del sole, 1971

“Sogno un mio volteggio umano, da gabbianone.”

da Gabbianone

“È difficile spiegare | quel che anch'io non so capire.”

da Il vento, lato B, n. 6
Lucio Battisti

“I giardini di marzo si vestono di nuovi colori | e le giovani donne in quei mesi vivono nuovi amori.”

da I giardini di marzo, lato A, n. 1
Umanamente uomo: il sogno

“Piove con ghiaccia semplicità, | con truci gocce dal bel luccichio.”

da Il diluvio, lato B, n. 4
Don Giovanni