Milan Kundera Frasi e Citazioni
1980; p. 74
Il libro del riso e dell'oblio
“La lotta dell'uomo contro il potere è la lotta della memoria contro l'oblio.”
1998
Il libro del riso e dell'oblio
“La storia della musica è mortale, l'idiozia della chitarra è immortale.”
1980
Il libro del riso e dell'oblio
Amori ridicoli
Amori ridicoli
L'identità
L'identità
Variante: È questa la cosa spaventosa: il passato di cui ricordiamo è senza tempo. Impossibile rivivere un amore come rileggendo un libro o rivedendo un film
Origine: L'ignoranza, p. 124
“In spagnolo, "añoranza" viene dal verbo "añorar”
"provare nostalgia"), che viene dal catalano "enyorar", a sua volta derivato dal latino "ignorare". Alla luce di questa etimologia, la nostalgia appare come la sofferenza dell'ignoranza.
“L'amore è l'esaltazione del tempo presente.”
Origine: L'ignoranza, p. 76
Origine: L'ignoranza, p. 137
Origine: L'ignoranza, p. 76
Origine: L'ignoranza, p. 17
“Consideriamo quindi il critico come uno scopritore di scoperte.”
dalla prefazione a François Ricard, La littérature contre elle-même, Boréal Express, 1985
citato in Paolo Marconi, Il recupero della bellezza, Skira Editore
“Il romanziere insegna alla gente a cogliere il mondo come una domanda.”
dall'intervista di Philip Roth, The Most Original Book of the Season, New York Times, 30 novembre 1980; ora in Philip Roth, Chiacchiere da bottega, traduzione di N. Gobetti, Einaudi, 2004
da New York Review of Books, 19 luglio 1984
Lo scherzo
Lo scherzo
Lo scherzo
Lo scherzo