Frasi di Paulo Coelho
pagina 5
248 frasi sulla saggezza, l'amore e la realizzazione personale

Esplorate la saggezza di Paulo Coelho con le sue citazioni iconiche sull'amore, la vita e la realizzazione personale. Lasciate che le sue parole ispirino il vostro viaggio alla scoperta di voi stessi e al risveglio spirituale.

Paulo Coelho de Souza, noto semplicemente come Paulo Coelho, è uno scrittore, poeta e blogger brasiliano. Nato il 24 agosto 1947 a Rio de Janeiro da una famiglia borghese di origini portoghesi, ha mostrato fin da giovane una grande passione per le arti. Non sopportando le regole della scuola in cui era iscritto, ha vinto il suo primo premio letterario con un concorso di poesia. A causa dei suoi contrasti con i genitori, è stato ricoverato in un ospedale psichiatrico e sottoposto a elettroshock.

Negli anni successivi ha viaggiato per il mondo per sfuggire al rischio di essere nuovamente internato. Nel 1971 ha conosciuto Raul Seixas, un poeta e cantante ribelle, con il quale ha collaborato nella pubblicazione delle sue opere. Paul Coelho si è avvicinato all'alchimia nella ricerca dell'elisir di lunga vita per prolungare la sua esistenza. Nel 1974 è stato arrestato come sovversivo dalla dittatura brasiliana ed è stato torturato fino a quando non è riuscito a convincere i militari di essere pazzo e viene liberato.

Il cambiamento nella vita di Coelho arriva nel 1981 quando entra in contatto con un maestro spirituale chiamato "J", che lo guida verso la religione cristiana. Grazie a questa esperienza, diventa membro del gruppo cattolico RAM. Sotto la guida del gruppo intraprende il Cammino di Santiago nel 1986, un famoso pellegrinaggio medievale.

✵ 24. Agosto 1947   •   Altri nomi Pablo Coelho
Paulo Coelho photo
Paulo Coelho: 1092   frasi 639   Mi piace

Paulo Coelho Frasi e Citazioni

“Un mercante, una volta, mandò il figlio ad apprendere il segreto della felicità dal più saggio di tutti gli uomini. Il ragazzo vagò per quaranta giorni nel deserto, finché giunse a un meraviglioso castello in cima a una montagna. Là viveva il Saggio che il ragazzo cercava. Invece di trovare un sant'uomo, però, il nostro eroe entrò in una sala dove regnava un'attività frenetica: mercanti che entravano e uscivano, ovunque gruppetti che parlavano, una orchestrina che suonava dolci melodie. E c'era una tavola imbandita con i più deliziosi piatti di quella regione del mondo. Il Saggio parlava con tutti, e il ragazzo dovette attendere due ore prima che arrivasse il suo turno per essere ricevuto. Il Saggio ascoltò attentamente il motivo della visita, ma disse al ragazzo che in quel momento non aveva tempo per spiegargli il segreto della felicità. Gli suggerì di fare un giro per il palazzo e di tornare dopo due ore. 'Nel frattempo, voglio chiederti un favore,' concluse il Saggio, consegnandogli un cucchiaino da tè su cui versò due gocce d'olio. 'Mentre cammini, porta questo cucchiaino senza versare l'olio.' Il ragazzo cominciò a salire e scendere le scalinate del palazzo, sempre tenendo gli occhi fissi sul cucchiaino. In capo a due ore, ritornò al cospetto del Saggio. 'Allora,' gli domandò questi, 'hai visto gli arazzi della Persia che si trovano nella mia sala da pranzo? Hai visto i giardini che il Maestro dei Giardinieri ha impiegato dieci anni a creare? Hai notato le belle pergamene della mia biblioteca?' Il ragazzo, vergognandosi, confessò di non avere visto niente. La sua unica preoccupazione era stata quella di non versare le gocce d'olio che il Saggio gli aveva affidato. 'Ebbene, allora torna indietro e guarda le meraviglie del mio mondo,' disse il Saggio. 'Non puoi fidarti di un uomo se non conosci la sua casa.' Tranquillizzato, il ragazzo prese il cucchiaino e di nuovo si mise a passeggiare per il palazzo, questa volta osservando tutte le opere d'arte appese al soffitto e alle pareti. Notò i giardini, le montagne circostanti, la delicatezza dei fiori, la raffinatezza con cui ogni opera d'arte era disposta al proprio posto. Di ritorno al cospetto del Saggio, riferì particolareggiatamente su tutto quello che aveva visto. 'Ma dove sono le due gocce d'olio che ti ho affidato?' domandò il Saggio. Guardando il cucchiaino, il ragazzo si accorse di averle versate. 'Ebbene, questo è l'unico consiglio che ho da darti,' concluse il più Saggio dei saggi. 'Il segreto della felicità consiste nel guardare tutte le meraviglie del mondo senza mai dimenticare le due gocce d'olio nel cucchiaino.' Il ragazzo tacque. Aveva capito la storia del vecchio re: un pastore ama viaggiare, ma non dimentica mai le sue pecore.”

The Alchemist