III, VII, II; 1981
I miserabili
Victor Hugo: Uomo
Victor Hugo era scrittore francese. Esplorare le virgolette interessanti su uomo.I miserabili, Citazioni da altre edizioni
1967, p. 236
L'uomo che ride
Les Misérables
I, III, VII; 1981
I miserabili
Variante: V'è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo;
v'è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l'interno dell'anima.
Far il poema della coscienza umana, foss'anco d'un sol uomo, del più infimo fra gli uomini, sarebbe come fondere tutte le epopee in un'epopea superiore e definitiva. La coscienza è il caos delle chimere, delle cupidigie e dei tentativi, la fornace dei sogni, l'antro delle idee di cui si ha vergogna; è il pandemonio dei sofismi, è il campo di battaglia delle passioni. Penetrate, in certe ore, attraverso la faccia livida d'un uomo che sta riflettendo, guardate in quell'anima, in quell'oscurità; sotto il silenzio esteriore, vi sono combattimenti di giganti come in Omero, mischie di dragoni ed idre e nugoli di fantasmi, come in Milton, visioni ultraterrene come in Dante. Oh, qual abisso è mai quest'infinito che ogni uomo porta in sé e col quale confronta disperatamente la volontà del cervello e gli atti della vita!
“Sono i libri che un uomo legge, quelli che lo accusano maggiormente.”
I miserabili, Citazioni da altre edizioni
Les Misérables
“Tempus edax, homo edacior, che io tradurrei volentieri così: il tempo è cieco, l'uomo è stupido.”
2000
Notre-Dame de Paris
Origine: Critica alla decadenza dei monumenti di Parigi.
Parte II, Libro I, Cap. IV
I miserabili
II, I, XV; 1981
I miserabili
Parte II, Libro VII, Cap. VII
I miserabili
vol. I, 1862, p. 236
I miserabili
Hauteville-House, primo gennaio 1862; dalla premessa dell'autore alla prima edizione; 1966
I miserabili