“Chi di notte, dormendo, sogna, conosce un genere di felicità ignota al mondo della veglia: una placida estasi e un riposo del cuore che sono come il miele sulla lingua. Sa anche che la vera bellezza dei sogni è la loro atmosfera di libertà infinita: non la libertà del dittatore che vuole imporre la sua volontà, ma la libertà dell'artista privo di volontà, libero dal volere. Il piacere del vero sognatore non dipende dalla sostanza del sogno, ma da questo: tutto quello che accade nel sogno, non accade solo senza il suo intervento, ma fuori del suo controllo. Si creano spontaneamente paesaggi, vedute splendide e infinite, colori ricchi e delicati, strade, case che non ha mai visto e di cui non ha mai sentito parlare. Compaiono degli sconosciuti che sono amici o nemici, benché chi sta sognando non abbia mai fatto nulla per loro né contro di loro. L'idea della fuga e l'idea dell'iseguimento tornano sempre, nei sogni, entrambe egualmente estasianti. Tutti dicono cose piene d'intelligenza e spiritose. È vero che, cercando di ricordarle durante il giorno, paiono sbiadite e senza senso perché appartengono a un'esistenza diversa; ma appena il sognatore si sdraia, la notte, il circuito si riallaccia e i sogni tornano a sembrargli stupendi.”

—  Karen Blixen , libro La mia Africa

Origine: La mia Africa, p. 74

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Settembre 2020. Storia

Citazioni simili

Antonio Tabucchi photo

“Un soffio caldo, libertà | Un sogno caldo, libertà.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Un soffio caldo

Zucchero (cantante) photo

“Un soffio caldo, libertà, | un sogno caldo, libertà.”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

da Un soffio caldo, n. 1
Chocabeck

Harry Truman photo
Maksim Gor'kij photo

“L'uomo non è libero nemmeno in sogno e che anche l'immobilità della pietra non è libertà, perché la pietra dura fino a quando il tempo non la riduce in polvere.”

Maksim Gor'kij (1868–1936) scrittore e drammaturgo russo

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 50

James Mark Baldwin photo
James Arthur Baldwin photo

“La libertà non è una cosa che si possa dare; la libertà, uno se la prende, e ciascuno è libero quanto vuole esserlo.”

James Arthur Baldwin (1924–1987) scrittore statunitense

Origine: Da Nessuno sa il mio nome-

Haruki Murakami photo
Baruch Spinoza photo

“Dio è causa di tutte le cose e agisce per assoluta libertà della volontà.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

p. 348, I, II

Argomenti correlati