
da Semo gente de borgata, dall'album N bastardo venuto dar sud, 1972
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema borgata, vero, ragazzo, dire.
da Semo gente de borgata, dall'album N bastardo venuto dar sud, 1972
da Elogio della guerra, trad. in Renzo Biagini, La storia dell'uomo, p. 7, Le Monnier, 1983
“Una voce da duce e una frangetta da parrucchiere di borgata.”
Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 18
Origine: Il chiodo rosso, p. 54-55
Per la storia del brigantaggio nel Napoletano
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_1.jpg p. 18] [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg sg.]
da Cari trentenni, non dimenticate Pasolini, Busi e Tondelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/giugno/16/Cari_trentenni_non_dimenticate_Pasolini_co_0_9906162904.shtml, Corriere della sera, 16 giugno 1999
da La Pace, 1841
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 181
UDC), MICROMOVIMENTI SANCISCONO FALLIMENTO DI BERLUSCONI. CRESCE DISAFFEZIONE PER PROGETTO DEL PARTITO UNICO".], Sito ufficiale Giuseppe Ruvolo 1° ottobre 2009
Origine: Da Fenomenologia dell'abbandono, ne L'Abbandono. Racconti dagli anni Ottanta.
volume XX, p. 537 https://books.google.it/books?id=SdUCAAAAQAAJ&pg=PA537
Le chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni
da una lettera del 25 giugno 1969
Origine: In Pensieri inediti da alcune lettere del 1969, Prospettive libri, giugno-luglio 1981, p. 20.
The Ragazzi
cap. 7, p. 163
La pittura veneziana