Frasi su calligrafo

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema calligrafia, calligrafo, mondo, scritta.

Frasi su calligrafo

Jovanotti photo

“Odio il punto esclamativo, questo gran pennacchio su una testa tanto piccola, questa spada di Damocle sospesa su una pulce, questo gran spiedo per un passero, questo palo per impalare il buon senso, questo stuzzicadenti pel trastullo delle bocche vuote, questo punteruolo da ciabattini, questa siringa da morfinomani, questa asta della bestemmia, questo pugnalettaccio dell'enfasi, questa daga dell'iperbole, quest'alabarda della retorica. Quando, come s'usa nei nostri tempi scamiciati, ne vedo due o tre in fila sul finir d'un periodo, che sembrano gli stecchi sul didietro di un'oca spennata, chiudo il libro perché lo sento bugiardo. Adesso v'è anche chi te l'accoppia con l'interrogativo, che par di veder Arlecchino appoggiato a Pulcinella. Tanto odio questa romantica lacrimuccia nera quando la vedo sgocciolare sulla povera candida pagina, che in essa mi immagino di scoprire or la causa or l'effetto, certo il chiaro simbolo di tutti i mali delle nostre lettere, arti e costumi. E se potessi far leggi, bandirei il punto esclamativo dalla calligrafia, dalle tipografie, dalle macchine da scrivere, dall'alfabeto Morse, con la speranza che a non vederlo più gli italiani se ne dimenticassero anche nel parlare e nel pensare, e pian piano espellessero dal loro sangue questo microbo aguzzo il quale dove arriva fa imputridire i cervelli e la ragione e rimbambisce gli adulti, accieca i veggenti, instupidisce i savi, indiavola i santi… Il punto esclamativo è il servo scemo dell'interiezione.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Cose viste

Roberto Cotroneo photo

“Eppure deve esistere una calligrafia delle passioni.”

Roberto Cotroneo (1961) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

da Presto con fuoco

Chuck Palahniuk photo
Murasaki Shikibu photo
Ascanio Celestini photo
Gaetano Crespi photo
Luciano Ligabue photo
Antonio Gramsci photo
Anthony de Mello photo
Kelley Armstrong photo
Dino Buzzati photo

“Da qualche tempo mi tremano le mani, la calligrafia è diventata quella di un vecchio: io lo sento questo tremito sgorgarmi fuori dalle profondità dell'anima e del corpo dove si è annidata lei e ride vittoriosa assaporando la sua dominazione su di me, ben sapendo di farmi impazzire.”

Dino Buzzati (1906–1972) scrittore italiano

Origine: Citato in Lorenzo Viganò, Tormento, ossessione, soffio vitale. L'amore secondo Dino Buzzati, Corriere della Sera, 9 ottobre 2017, p. 38.

Jung Chang photo
Parmigianino photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo

“Solo i libri scritti con la calligrafia cifrata dei cieli, solo i libri che nessuno può dissigillare completamente, continuano a infuocare per secoli i nostri pensieri.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

da Il libro bianco e scarlatto, Da san Paolo al Paradiso, p. 143
La luce della notte

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?