Origine: Da Tutti vegetariani. È la battaglia che farò in Senato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/20/Tutti_vegetariani_battaglia_che_faro_co_9_080520097.shtml, Corriere della Sera, 20 maggio 2008, p. 9.
Frasi su cereale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cereale, animale, carne, persone.
Frasi su cereale
Origine: Dal programma televisivo Loveline, MTV, stagione 9, puntata 2, 18 novembre 2010; disponibile su Mtv.it http://ondemand.mtv.it/serie-tv/loveline/s09/loveline-s09e02.
Origine: Quando siamo a tavola, pp. 20-21
la Repubblica
da Dizionario geografico, Volume 16, pp. 325-327
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da Come muore l'altra metà del mondo; citato in John Berger, Sul guardare, a cura di Maria Nadotti, Bruno Mondadori, Milano, 2003, p. 13. ISBN 88-424-9679-0
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 4 marzo 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 00:55:20 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 04/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 6 marzo 2016.
“Maiali, mucche, galline e persone si contendono i cereali.”
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 189. ISBN 978-88-7106-742-1
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da La scienza della realizzazione spirituale; citato in 1992, p. 51.
Origine: Da The Eco-Spasm Report; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, p. 11.
Origine: Da Benevento, il Sud col cuore longobardo http://www.lastampa.it/2011/06/23/societa/viaggi/destinazioni/italia/benevento-il-sud-col-cuore-longobardo-GjAxrzwlr40KvXH0dPV7xI/pagina.html, LaStampa.it, 23 giugno 2011
Origine: Dal libretto del CD Play del 1999; citato in Aa. Vv., Vegan: la nuova scelta vegetariana per il corpo, la mente, il cuore, Giunti Demetra, Firenze - Milano, 2005, p. 19 https://books.google.it/books?id=_L7hmNaZiYkC&pg=PA19 ISBN 88-440-2983-9
da Corografia dell'Italia, vol. 3, Fontana, Milano, 1834, p. 600 http://books.google.it/books?id=9G05AAAAcAAJ&pg=PA600
da La rivoluzione del filo di paglia, cap. 3
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 98
I coreani d’oggi considerano il tok come uno dei piatti indispensabili nei giorni di festa e amano vedere del kimchi sul tavolo. La cucina di questi vari piatti tradizionali, apprezzati dal nostro popolo, dev’essere incoraggiata, e deve esser agevolata la preparazione di pietanze deliziose.