Frasi su lombardo
pagina 2
Origine: Citato in Romano: Disoccupazione record in Sicilia e licenziamenti in arrivo ma per Lombardo e Berlusconi il lavoro non è una priorità. http://www.saverioromano.it/home/index.php?option=com_content&view=article&id=217:romano-disoccupazione-record-in-sicilia-e-licenziamenti-in-arrivo-ma-per-lombardo-e-berlusconi-il-lavoro-non-e-una-priorita&catid=40:notizie, SaverioRomano.it, 28 settembre 2009.
Il Sexy Club del Cioccolato
Origine: Da Delle elezioni a proposito di Carlo Cattaneo, Gazzetta di Milano, 8 marzo 1860; ripubblicato in Franco Contorbia (a cura di), Giornalismo Italiano, Volume primo 1860-1901, I meridiani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2007, p. 13.
Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 139
Un fulmine sul 220
La leggenda di "Botescià"
Origine: Dalla conferenza stampa di presentazione come nuovo allenatore della Sampdoria; citato in Sampdoria, Mihajlovic cita Kennedy: "Troveremo la strada, io sono sampdoriano" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sampdoria/21-11-2013/sampdoria-mihajlovic-cita-kennedy-troveremo-strada-io-sono-sampdoriano-201618672582.shtml, Gazzetta.it, 21 novembre 2013.
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)
I. La babele delle terminologie e lo scoglio delle classificazioni, p. 12
Le sette in Italia
Origine: meglio conosciuto come il Sodoma.
Origine: Arte italiana del Rinascimento, p. 97
vol. 9, parte 4, pp. 111-112
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Raffaello Sanzio.
Origine: Arte italiana del Rinascimento, p. 61
libro 1, cap. 3, p. 131
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846
storico dell'arte)
Origine: Architettura barocca in Italia, p. 14
Origine: Della pittura italiana, p. 212
Origine: Leopoldo II d'Asburgo Lorena, sovrano del Granducato di Toscana.
Origine: Dalla prefazione (Ai lettori) di Patria e cuore: Fatti di Mantova; racconto, Stab. tip. ex Boniotti diretto da F. Gareffi, Milano, 1861, pp. 11-12)
vol. 9, parte 6, pp. 584-586
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Bresci e Savoia. Il regicidio, p. 12
da Il Conciliatore e i carbonari, Fratelli Treves Editori, Milano, 1878, cap. 1, p. 2 https://archive.org/details/ilconciliatoreei00cantuoft/page/2